NAVIGA IL SITO

Piazza Affari positiva: FTSEMib +1%

Spicca l'ottima performance del BancoBPM. Prese di beneficio su Autogrill, dopo aver chiuso la seduta precedente con un balzo del 12,3%. Bene Leonardo

di Edoardo Fagnani 20 apr 2022 ore 17:43

borsa-positiva_2I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la seduta in territorio positivo e hanno registrato progressi superiori al punto percentuale.

Il FTSEMib ha guadagnato l'1,03% a 24.878 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.606 punti e un massimo di 24.928 punti. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un rialzo dell'1,01%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1%) e per il FTSE Italia Star (+0,57%). Nella seduta del 20 aprile 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 2,22 miliardi di euro, rispetto ai 2,27 miliardi di martedì.

Alle 17.30 il bitcoin era tornato sotto i 41.500 dollari (poco più di 38.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è allargato a 165 punti.

L’euro è risalito a 1,085 dollari.

 

In generale rialzo i titoli del settore bancario.

In evidenza il BancoBPM. Il titolo dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha registrato un progresso del 4,46% a 3,042 euro.

Molto bene anche BPER Banca (+3,52%) e IntesaSanpaolo (+2,41%).

UniCredit ha guadagnato l'1,55% a 9,432 euro, dopo che l'istituto ha comunicato il consensus degli analisti per il primo trimestre 2022 e per il biennio 2022-2023.

 

Performance miste per i titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a maggio 2022) si è riportato a 102,5 dollari al barile.

 

Buona giornata per Leonardo (+1,71% a 10,155 euro), dopo che gli analisti di Morgan Stanley hanno migliorato il giudizio e il target price sulla società aerospaziale. Gli esperti hanno portato il prezzo obiettivo a 11,8 euro e hanno fissato il rating a “Overweight” (sovrappesare), in quanto il nuovo prezzo obiettivo implica un rialzo del 18,2% rispetto al prezzo di chiusura di Leonardo nella seduta del 19 aprile 2022 (9,984 euro).

 

In rialzo Stellantis (+0,54% a 13,42 euro). L’ACEA (l'associazione europea che raggruppa i produttori di automobili) ha comunicato che nel mese di marzo 2022 sono state immatricolate nell'Unione Europea 844.187 vetture, in flessione del 20,5% rispetto alle 1,06 milioni dello stesso periodo del 2021. In forte contrazione anche le vendite di Stellantis a marzo 2022: lo scorso mese il gruppo automobilistico nato dall'integrazione tra FCA e PSA ha registrato un calo delle immatricolazioni del 32,9% con 168.421 vetture vendute.

 

Performance migliore per STM (+3,24%).

 

Autogrill ha perso il 4,78% a 6,97 euro, dopo aver chiuso la seduta precedente con un balzo del 12,3%. La società della ristorazione ha comunicato che, nell’ambito della strategia di crescita, il gruppo è interessato a valutare diverse opportunità strategiche e a tal fine intrattiene interlocuzioni anche con operatori del settore.

 

Al MidCap in evidenza Intercos (+7,48% a 13,5 euro, dopo uno stop per eccesso di rialzo). Gli analisti di Jefferies hanno migliorato il giudizio sulla società e ora consigliano l'acquisto delle azioni, sulla base di un prezzo obiettivo di 16 euro.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.