Rally delle Borse: FTSEMib +1,8%
Seduta spumeggiante per Tenaris dopo la diffusuione dei risultati trimestrali. Spiccano anche i rialzi di Ferrari e di Lottomatica Group
di Edoardo Fagnani 2 nov 2023 ore 17:41I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta con rialzi di poco inferiori al 2%. Secondo Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades – la decisione della FED di confermare i tassi di interesse ha alimentato la propensione al rischio. "Il mercato è stato spinto da tutti i settori, con l'immobiliare e le azioni non cicliche dei consumatori come top mover, in un contesto di aumento della propensione al rischio ampiamente diffuso", ha precisato l'esperto.
Il FTSEMib ha guadagnato l'1,77% a 28.479 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 28.181 punti e un massimo di 28.567 punti. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un progresso dell'1,84%. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+2,66%) e per il FTSE Italia Star (+2,61%). Nella seduta del 2 novembre 203 il controvalore degli scambi è salito a 2,95 miliardi di euro, rispetto ai 2,06 miliardi di mercoledì.
Il bitcoin è sceso a 34.500 dollari (circa 32.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è riportato a 185 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha superato il 4,55%.
L’euro è tornato sotto gli 1,065 dollari.
Giornata spumeggiante per Tenaris (+8,27% a 16,36 euro). La società ha diffuso i risultati finanziari dei primi nove mesi e del 3° trimestre 2023. I numeri del periodo gennaio-settembre hanno evidenziato un forte miglioramento del fatturato e della redditività, nonostante un rallentamento nel 3° trimestre. Il management di Tenaris ha fornito alcune indicazioni finanziarie per l’ultimo trimestre del 2023, ha proposto la distribuzione di un acconto del dividendo 2024 (relativo all'esercizio 2023) di 0,2 dollari per azione e ha approvato un piano di buy back per un massimo di 1,2 miliardi di dollari.
Performance decisamente positiva anche per Ferrari (+5,61% a 303,3 euro). La società ha comunicato i dati finanziari dei primi nove mesi del 2023, periodo chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento. Sulla base dei risultati ottenuti nel periodo in esame il management del Cavallino Rampante ha rivisto nuovamente al rialzo le stime finanziarie per il 2023.
Iveco Group ancora in rosso (-1,32% a 7,15 euro), dopo la forte correzione subita nella seduta precedente, in scia ai dati finanziari del 3° trimestre 2023.
Molto bene Amplifon (+3,89%) e STM (+4,41%).
Al MidCap spicca il rialzo di Lottomatica Group (+1,58% a 9,181 euro). La società ha comunicato che la controllata GBO ha firmato l'accordo per l'acquisizione del 100% del capitale di SKS365, operatore attivo nel mercato italiano online e delle scommesse sportive. SKS365 è stata valutata con un enterprise value pari a 639 milioni di euro.
In evidenza anche Antares Vision (+9,16%), Industrie de Nora (+10,1%), LU-VE (+8,6%) e SECO (+9,44%).