NAVIGA IL SITO

Piazza Affari in rosso: FTSEMib -1,65%

Forte volatilità per i titoli del settore bancario, dopo il salvataggio di First Republic Bank. Pesanti ribassi per i petroliferi. In rialzo STM e Campari.

di Edoardo Fagnani 2 mag 2023 ore 17:41

mercato-scende_2I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta in rosso, con ribassi nell'ordine dell'1-2%.

Il FTSEMib ha lasciato sul terreno l'1,65% a 26.630 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 26.608 punti e un massimo di 27.343 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso l'1,59%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-1,05%) e per il FTSE Italia Star (-0,76%). Nella seduta del 2 maggio 2023 il controvalore degli scambi è sceso a 2,36 miliardi di euro, rispetto ai 2,54 miliardi di venerdì.

Il bitcoin è salito a oltre 28.500 dollari (poco più di 26.000 euro).

Lo spread Btp-Bund ha toccato i 190 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso al 4,15%.

L’euro si è avvicinato agli 1,1 dollari.

 

Forte volatilità per i titoli del settore bancario, dopo il salvataggio di First Republic Bank: gli attivi della banca statunitense sono stati rilevati da Jp Morgan Chase.

BPER Banca ha perso l'1,57% a 2,505 euro, dopo aver toccato un massimo intraday a 2,625 euro.

In rosso anche UniCredit (-1,75% a 17,626 euro).

 

Performance positiva, invece, per STM (+1,52% a 39,14 euro), in linea con il trend del comparto dei semiconduttori.

 

In forte rialzo Campari (+2,65% a 11,99 euro). La società ha diffuso i dati finanziari del 1° trimestre 2023, periodo chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento.Il management ha confermato la previsione di margine EBIT rettificato stabile in percentuale sulle vendite nette a livello organico nel 2023 su base annuale.


Forti vendite sui titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a giugno 2023) è sceso a 72,5 dollari al barile.

ENI ha registrato uno scivolone del 4,19%. Male anche Saipem (-7,32%) e Tenaris (-5,36%).

 

Chiusura positiva per Technoprobe (+2,09% a 6,585 euro), nel giorno in cui il titolo è passato all’Euronext Milan.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.