Piazza Affari in rosso, torna la paura di una nuova ondata
In rosso Piazza Affari in scia ai timori di una recrudescenza della pandemia da Covid-19 dopo i recenti annunci dell'Austria (in lockdown) e della Germania (nuovi focolai)
di Mauro Introzzi 19 nov 2021 ore 18:19In rosso Piazza Affari dopo un avvio positivo. Pesano i timori di una recrudescenza della pandemia da Covid-19 dopo che l'Austria ha annunciato un nuovo lockdown e la Germania comunicato nuovi focolai. A condizionare le performance dell'intero mercato italiano ci hanno pensato i bancari. Pochi i titoli in rialzo.
ll FTSEMib ha perso l'1,17% a 27.337 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.164 punti e un massimo di 27.817 punti. Il FTSE Italia All Share ha registrato un calo di pari entità. Performance negative per il FTSE Italia Mid Cap (-0,98%) e per il FTSE Italia Star (-0,4%). Nella seduta del 19 novembre 2021 il controvalore degli scambi è salito a 3,77 miliardi di euro, rispetto ai 2,43 miliardi di giovedì; sono passate di mano 1.154.804.882 azioni (568.407.759 nella seduta precedente).
Ha stoppato il calo il bitcoin, che si è confermato poco sopra i 58mila dollari (poco più di 51mila euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto oltre i 120 punti.
L’euro poco sopra gli 1,13 dollari.
Male le banche. Unicredit perde il 4,14% e IntesaSanpaolo il 3,36%. Male anche BancoBPM (-2,58%) e BPER Banca (-2,73%). Le ultime due sono finite sotto l'obiettivo di UBS. La banca d'affari elvetica ha alzato a "buy" (acquistare) la sua raccomandazione con un prezzo obiettivo portato a 16 euro sulla prima e confermato lo stesso giudizio e alzato il target a 2,8 euro sulla seconda.
In controtendenza Diasorin (+2,38%) e Recordati (+2,69%). Bene anche Telecom Italia (+3,65%).
In rosso ENI (-2,11%) e Tenaris (-2,57%), ieri in difficoltà e oggetto di vendite, dopo un'apertura positiva. Il cane a sei zampe ha ricevuto una promozione da Barclays, che ha alzato a "overweight" (sovrappesare) dal precedente "equalweight" (neutale) il suo rating, con prezzo obiettivo alzato da 13 a 16 euro.