Il FTSEMib chiude la settimana con una seduta positiva
In un seduta caratterizzata da alcune scadenze tecniche, il FTSEMib ha guadagnato l'1,05% a 27.520 punti oscillando tra un minimo di 27.311 e un massimo di 27.674 punti
di Redazione Soldionline 19 mag 2023 ore 17:46I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in rialzo in un seduta caratterizzata da alcune scadenze tecniche; sono arrivati a termine i contratti di opzione sulle azioni e sugli indici datati maggio 2023. "Gli investitori continuano a rispondere positivamente alle notizie positive e relative alla questione del tetto del debito a Washington, che hanno rafforzato il sentiment del mercato nei confronti dell’azionario, nonostante le persistenti incertezze causate dai recenti dati macro", ha segnalato Pierre Veyret - analista tecnico di ActivTrades.
Il FTSEMib ha guadagnato l'1,05% a 27.520 punti oscillando tra un minimo di 27.311 e un massimo di 27.674 punti. Anche il FTSE Italia All Share ha messo a segno un rialzo dell'1,01%. Andamento simile per il FTSE Italia Mid Cap (+0,79%) e per il FTSE Italia Star (+1,4%). Nella seduta del 19 maggio 2023 il controvalore degli scambi è salito a 2,48 miliardi di euro, rispetto ai 2,18 miliardi di giovedì.
Il bitcoin si è attestato poco sotto i 27.000 dollari (poco meno di 25.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto oltre i 180 punti, con il rendimento del Btp decennale che intorno al 4,3%.
L’euro è salito sopra gli 1,08 dollari.
In territorio misto i titoli del settore bancario.
BPER Banca ha registrato un minimo rialzo dello 0,22 a 2,7 euro. L’istituto ha comunicato di aver ceduto un portafoglio di UTP per un valore esigibile pari a circa 430 milioni di euro. A seguito dell’operazione, l’NPE ratio lordo pro-forma di BPER Banca, rispetto ai dati del 31 marzo 2023, è stimato pari a circa il 2,6% (NPE ratio netto 1,1%).
Tra gli altri bancari, UniCredit ha perso lo 0,4%, BancoBPM lo 0,66%. In rialzo IntesaSanpaolo (+0,61%).
In ripresa i titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a giugno 2023) ha superato i 72 dollari al barile.
ENI ha registrato un progresso dello 0,82%. Bene anche Saipem (+1,58%) e Tenaris (+0,65%).
Sugli scudi Telecom Italia TIM (+2,2%) e Interpump (+4,4%).
Al MidCap in evidenza Juventus FC (-0,55% a 0,2874 euro). Il club bianconero è stato eliminato dal Siviglia nelle semifinali di Europa League, dopo aver perso per 2 a 1 ai tempi supplementari.
Andamento positivo per Fincantieri (+1,77% a 0,576 euro). La società ha comunicato che il Dipartimento della Difesa statunitense ha assegnato alla controllata americana, Marinette Marine, il contratto per la costruzione della quarta fregata della classe “Constellation”, destinata alla US Navy. Il contratto ha un valore di circa 526 milioni di dollari.
Prismi ha chiuso in rialzo del 49,77% a 0,1334 euro. Borsa Italiana ha comunicato che dal 19 maggio 2023 e fino a successiva comunicazione sulle azioni ordinarie dell'azienda non sarà consentita l'immissione di ordini senza limite di prezzo (ordini al meglio).