NAVIGA IL SITO

Rally delle banche e il FTSEMib guadagna il 2,5%

IntesaSanpaolo e BPER Banca hanno registrato progressi nell'ordine del 6-7%. All’Euronext Growth Milan Pozzi Milano ha guadagnato il 100% nel giorno del debutto

di Edoardo Fagnani 19 lug 2022 ore 17:43

Chiusura decisamente piazza-affari-verdepositiva per i maggiori indici di Borsa Italiana e per le principali piazze finanziarie europee. Il FTSEMib ha guadagnato oltre due punti percentuali, sulla spinta dei rialzi dei titoli del settore bancario.

Il principale indice di Borsa Italiana ha registrato un rialzo del 2,49% a 21.696 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 21.002 punti e un massimo di 21.705 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato il 2,41%. Molto bene anche il FTSE Italia Mid Cap (+2,03%) e il FTSE Italia Star (+1,73%). Nella seduta del 19 luglio 2022 il controvalore degli scambi è salito a 1,78 miliardi di euro, rispetto agli 1,52 miliardi di lunedì.

Lo spread Btp-Bund si è attestato poco sotto i 215 punti.

Alle 17.35 il bitcoin aveva sfiorato i 23.000 dollari (poco meno di 22.500 euro).

L’euro è risalito a 1,025 dollari.

 

Ottime performance per i titoli bancari.

BPER Banca ha guadagnato il 6,79% a 1,399 euro. L'istituto ha comunicato di aver avviato il procedimento di fusione per incorporazione di Banca Carige. La fusione verrà realizzata sia nel caso in cui, all’esito dell’offerta obbligatoria, non fosse conseguito il delisting delle azioni ordinarie dell'istituto ligure, sia nel caso si verificassero i presupposti giuridici per l’adempimento dell’obbligo di acquisto.

IntesaSanpaolo è salita del 5,89% a 1,7726 euro. La Fondazione Cariplo ha incrementato al 4,812% la quota detenuta nel capitale dell’istituto guidato da Carlo Messina. L’azionista avrebbe investito complessivamente 350 milioni di euro.

Performance brillante anche per UniCredit (+6,3%).

 

Focus sui titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza ad agosto 2022) è tornato a 102 dollari al barile, dopo aver toccato un massimo intraday a 103,42 dollari.

Saipem ha guadagnato il 2,44% a 0,7806 euro. Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob il 18 luglio 2022 si apprende che dall’11 luglio UBS figura tra i maggiori azionisti della società di ingegneristica con una quota del 5,708% del capitale. La partecipazione è detenuta in gestione non discrezionale del risparmio.

 

All’Euronext Growth Milan focus su Pozzi Milano, nel giorno del debutto nel listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Il titolo ha registrato un balzo del 100% e ha terminato la seduta a un euro. Le azioni della società erano state collocate a 0,5 euro, con una capitalizzazione iniziale pari a 17 milioni di euro.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.