Solo un minimo rialzo per il FTSEMib
Performance generalmente positive per i titoli bancari: in evidenza BancoBPM e BPER Banca. Spicca il balzo di Saipem. Ottimo debutto per Italian Design Brands
di Edoardo Fagnani 18 mag 2023 ore 17:46I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta in territorio positivo.
Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,14% a 27.236 punti, il minimo di giornata (massimo di 27.588 punti). Anche il FTSE Italia All Share ha messo a segno un rialzo dello 0,14%. Andamento opposto per il FTSE Italia Mid Cap (+0,14%) e per il FTSE Italia Star (-0,09%). Nella seduta del 18 maggio 2023 il controvalore degli scambi è salito a 2,18 miliardi di euro, rispetto agli 1,7 miliardi di mercoledì.
Il bitcoin si è attestato poco sopra i 27.000 dollari (poco più di 25.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è tornato otlre i 185 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha toccato il 4,3%.
L’euro è sceso sotto gli 1,08 dollari.
Performance generalmente positive per i titoli del settore bancario.
In evidenza BancoBPM e BPER Banca, che hanno guadagnato rispettivamente l'1,4% e lo 0,9%.
In controtendenza il Monte dei Paschi di Siena (-2,63% a 2,185 euro). L’agenzia DBRS ha aumentato di un livello i rating della banca, portando il giudizio standalone Intrinsic Assessment e il long-term senior debt rating a “BB low” da “B high”. L’upgrade dei rating incorpora un miglioramento atteso dei ricavi, oltre alla maggiore efficienza operativa raggiunta dalla banca.
Saipem è balzata del 3,34% a 1,3 euro. La società si è aggiudicata due nuovi contratti offshore, uno per un progetto di Engineering, Procurement, Construction and Installation (EPCI) nel Mar Nero e uno per attività di decommissioning nel Mare del Nord. Il valore complessivo dei contratti ammonta a circa 850 milioni di dollari.
Performance migliore per STM (+3,54%).
A2A (-4,07% a 1,602 euro) ha guidato il calo delle utilities. Male anche Hera (-3,82%).
Al MidCap spicca l’ottima performance di MFE-MediaForEurope. Le azioni di categoria B hanno guadagnato il 7,28% a 0,4862 euro.
Sotto i riflettori Italian Design Brands, nel giorno del debutto a Piazza Affari. Il titolo ha registrato un progresso del 2,94% a 11,2 euro. Le azioni erano state collocate a 10,88 euro, determinando una capitalizzazione iniziale di 293 milioni di euro. Intanto, TamburiIP (+0,11%) ha comunicato di aver acquisito il 50,7% di Investindesign, società che attualmente detiene il 48,7% del capitale di Italian Design Brands. TamburiIP ha investito 72 milioni di euro, attribuendo alla neoquotata un valore del capitale economico pari a 220 milioni di euro.