NAVIGA IL SITO

Il FTSEMib chiude in rosso (ma sopra i 24mila punti)

Prese di beneficio sui bancari, dopo le ottime performance registrate il giorno precedente. Spiccano i rialzi di Saipem e DiaSorin. Male Juventus FC

di Edoardo Fagnani 17 mar 2022 ore 17:42

piazza-affari-rossoI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta con variazioni frazionali.

Il FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,66% a 24.124 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 23.846 punti e un massimo di 24.460 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,56%. Performance positive, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (+0,37%) e per il FTSE Italia Star (+0,34%). Nella seduta del 17 marzo 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 3,31 miliardi di euro, rispetto ai 3,95 miliardi di mercoledì.

Alle 17.30 il bitcoin era tornato sotto i 41.000 dollari (meno di 37.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è attestato oltre i 150 punti.

L’euro ha superato gli 1,11 dollari.

 

Prese di beneficio sui titoli del settore bancario, dopo le ottime performance registrate il giorno precedente.

UniCredit ha lasciato sul terreno il 4,48% a 9,77 euro.

In difficoltà anche BancoBPM (-4,9%) e IntesaSanpaolo (-3,54%).

 

Acquisti sui titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza ad aprile 2022) ha toccato i 103 dollari al barile.

Saipem ha guadagnato il 4,1% a 1,031 euro. La società si è aggiudicata un contratto da Aker Bp per una campagna di perforazione al largo delle coste della Norvegia. La durata del contratto è di 3 anni per un valore di circa 325 milioni di dollari.

Performance positive anche per ENI (+2,66%) e per Tenaris (+3,67%).

 

Snam ha guyadagnato lo 0,72% a 4,926 euro, dopo la diffusione dei dati finanziari dell’esercizio 2021, chiuso con ricavi e redditività in crescita e superiori al consensus degli analisti. In aumento anche l’indebitamento. Inoltre, il management ha fornito la guidance sull’utile netto per il 2022 e ha confermato il livello di investimenti annunciato a piano.

Al contrario, Terna ha perso lo 0,17% a 6,992 euro.

 

DiaSorin ha registrato un balzo del 7,75% a 137,6 euro. La società di diagnostica ha diffuso i dati finanziari del 2021 (migliori delle attese del management) e ha fornito la guidance per il 2022 elaborata a tassi di cambio costanti. La società di diagnostica prevede di chiudere l’esercizio in corso con ricavi sostanzialmente in linea con quanto registrato nel 2021 (-2%), di cui ricavi relativi ai prodotti COVID-19 pari a circa 150 milioni e ricavi ex-COVID in crescita del 24%. L’Ebitda adjusted margin è stimato tra il al 35%.

 

In forte calo Stellantis (-2,28% a 14,716 euro). L’ACEA (l'associazione europea che raggruppa i produttori di automobili) ha comunicato che nel mese di febbraio 2022 sono state immatricolate nell'Unione Europea 719.465 vetture, in flessione del 6,7% rispetto alle 771.348 dello stesso periodo del 2021.  In forte contrazione anche le vendite di Stellantis a febbraio 2022: lo scorso mese il gruppo automobilistico nato dall'integrazione tra FCA e PSA ha registrato un calo delle immatricolazioni del 19,5% con 151.483 vetture vendute.

 

Al MidCap riflettori puntati su Juventus FC (-7,85% a 0,3148 euro). La squadra bianconera è stata eliminata agli ottavi di Champions League a seguito della sconfitta per 3 a 0 dagli spagnoli del Villareal.

Ancora vendite su MFE-MEDIAFOREUROPE (-4,07% le azioni di categoria B).

 

ePrice ha registrato un balzo del 47,1% a 0,0328 euro, dopo essere stato sospeso per eccesso di rialzo per gran parte della seduta. Il consiglio di amministrazione della società ha accettato la proposta vincolante presentata da Negma Group con cui quest'ultima ha confermato la propria disponibilità a ripatrimonializzare e finanziare la società.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.