NAVIGA IL SITO

Il FTSEMib chiude in positivo. Bancari nervosi

Buona giornata per Stellantis dopo l'annuncio di una partnership con Foxconn. Tra le società a minore capitalizzazione spiccano i ribassi di RcsMediagroup e Cairo Communication

di Edoardo Fagnani 17 mag 2021 ore 17:46

analisi-tecnica-mercatiI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato variazioni frazionali nella prima seduta della settimana. Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades - ha segnalato che, anche se al momento non sembrano esserci grossi rischi per le borse, la maggior parte dei benchmark continua a consolidarsi mentre gli investitori sperano in nuovi catalizzatori rialzisti. "Tecnicamente parlando, la maggior parte degli indici sta attraversando una fase di consolidamento senza alcuna tendenza direzionale fino a quando non ci sarà un break-out significativo", ha sottolineato l'esperto.

Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dello 0,39% a 24.863 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.713 punti e un massimo di 24.929 punti. Stessa variazione per il FTSE Italia All Share (+0,39%). Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,57%) e per il FTSE Italia Star (+0,71%). Nella seduta del 17 maggio 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,46 miliardi di euro, rispetto ai 2,52 miliardi di venerdì; sono passate di mano 634.478.131 azioni (585.741.141 nella seduta di venerdì). Su 439 titoli trattati, 231 hanno registrato una performance positiva, mentre i ribassi sono stati 168; invariate le restanti 40 azioni.

Alle 17.40 il bitcoin era sceso sotto i 44.000 dollari (circa 36.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è riportato a 120 punti.

L’euro ha oscillato intorno agli 1,215 dollari.

 

Giornata nervosa per i titoli del settore bancario.

UniCredit ha guadagnato lo 0,31% a 10,24 euro.

Performance migliore per il BancoBPM (+1,98% a 2,727 euro).

 

Stellantis ha registrato un rialzo dell'1,63% a 15,098 euro. Il colosso automobilistico e Hon Hai Precision Industry (Foxconn), in collaborazione con la sua sussidiaria FIH Mobile, hanno comunicato che il 18 maggio 2021 annunceranno una nuova partnership strategica.

 

In leggero progresso Generali (+0,03% a 17,645 euro). In giornata si riunirà il consiglio di amministrazione della compagnia assicurativa per l’approvazione dei risultati finanziari del primo trimestre del 2021; i risultati saranno diffusi il 18 maggio, prima dell'apertura di Piazza Affari.

 

Tra le società a minore capitalizzazione spicca il ribasso di RcsMediagroup (-6,16% a 0,746 euro). Gli operatori hanno segnalato che il gruppo editoriale ha risentito del lodo definitivo relativo alla cessione a Blackstone della sede in Via Soflerino a Milano. In forte ribasso anche Cairo Communication (-3,14% a 1,976 euro).

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.