Il FTSEMib ha chiuso in calo
Giornata nervosa per i titoli del settore bancario. In rialzo Stellantis, dopo i dati sulle immatricolazioni in Europa a maggio 2021. Esordio brillante per ATON Green Storage all'AIM Italia
di Edoardo Fagnani 17 giu 2021 ore 17:44I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta con variazioni frazionali. A Piazza Affari giornata nervosa per i titoli del settore bancario, dopo la correzione subita il giorno precedente. In rialzo Stellantis, dopo i dati sulle immatricolazioni in Europa a maggio 2021.
Il FTSEMib ha subito un calo dello 0,21% a 25.714 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 25.671 punti e un massimo di 25.794 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,23%. Variazioni frazionali per il FTSE Italia Mid Cap (-0,16%) e per il FTSE Italia Star (+0,26%). Nella seduta del 17 giugno 2021 il controvalore degli scambi è salito a 2,59 miliardi di euro, rispetto ai 2,22 miliardi di mercoledì; sono passate di mano 622.124.605 azioni (517.930.293 nella seduta di mercoledì).
Alle 17.40 il bitcoin si attestava a 39.000 dollari (circa 32.500 euro).
Lo spread Btp-Bund ha oscillato intorno ai 100 punti.
L’euro è sceso sotto gli 1,195 dollari. Luca Tobagi - CFA Investment Strategist di Invesco - ha segnalato che il biglietto verde ha reagito in modo visibile alle indicazioni di politica monetaria della FED. "L’euro ha perso l’1% secco in due ore, con la maggior parte del movimento nei primi 30 minuti", ha segnalato l'esperto.
Giornata nervosa per i titoli del settore bancario, dopo la correzione subita il giorno precedente.
Spicca la performance positiva di UniCredit (+0,27% a 10,472 euro).
In rosso, invece, BancoBPM (-0,41% a 2,896 euro) e BPER Banca (-0,73% a 1,9665 euro).
Prese di beneficio, invece, sulle utilities. Spicca la flessione di Enel (-1,63% a 8,079 euro).
Stellantis ha guadagnato meno di mezzo punto percentuale (+0,34% a 16,958 euro). L’ACEA (l'associazione europea che raggruppa i produttori di automobili) ha comunicato che nel mese di maggio 2021 sono state immatricolate 891.665 vetture nell'Unione Europea, in aumento del 53,4% rispetto alle 581.186 dello stesso periodo del 2020. In forte aumento anche le vendite di Stellantis a maggio 2021: lo scorso mese il gruppo automobilistico nato dall'integrazione tra FCA e PSA ha registrato un balzo delle immatricolazioni del 49,1% con 199.775 vetture vendute; di conseguenza, la quota di mercato di Stellantis in Europa si è attestata al 22,4%.
Autogrill ancora tra i protagonisti a Piazza Affari. Il titolo ha subito una flessione dello 0,93% a 6,39 euro, mentre i diritti hanno perso il 5,12% a 0,93 euro.
Sono proseguiti gli acquisti su Tod’s (+6,52% a 56,35 euro), che ha replicato il forte rialzo messo a segno il giorno precedente.
All’AIM Italia riflettori puntati su ATON Green Storage, nel giorno del debutto a Piazza Affari. Il titolo - collocato a 4 euro – ha registrato un balzo del 59,5% a 6,38 euro.