NAVIGA IL SITO

Piazza Affari, gli indici chiudono in rosso: FTSEMib -0,4%

Seduta brillante per Telecom Italia TIM. Qualche spunto tra i titoli bancari: spiccano i progressi di Banca MPS e BPER Banca. Chiusura negativa per i petroliferi

di Edoardo Fagnani 17 feb 2023 ore 17:43

mercato-rossoI maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in territorio negativo l'ultima seduta della settimana, giornata caratterizzata da alcune scadenze tecniche; sono arrivati a termine i contratti di opzione sulle azioni e sugli indici datati febbraio 2023. "La ragione del ribasso è legata al fatto che gli operatori sembrano preoccupati dai possibili aumenti dei tassi da parte della Federal Reserve", ha segnalato Pierre Veyret, analista tecnico di ActivTrades. L'esperto ha evidenziato che lo STOXX50 ha trovato un livello di supporto superiore a 4.230 punti, area che se violata, potrebbe portare rapidamente i prezzi verso quello principale a 4.190 punti.

Il FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,37% a 27.751 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.474 punti e un massimo di 27.857 punti; tuttavia, il maggiore indice di Borsa Italiana ha terminato la settimana con un progresso dell'1,77%. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,36%. In rosso anche il FTSE Italia Mid Cap (-0,36%) e il FTSE Italia Star (-0,58%). Nella seduta del 17 febbraio 2023 il controvalore degli scambi è salito a 2,85 miliardi di euro, rispetto ai 2,77 miliardi di giovedì.

Il bitcoin ha toccato i 24.000 dollari (oltre 22.500 euro).

Lo spread Btp-Bund si è ristretto sotto i 185 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso al 4,3%.

L’euro si è riportato oltre gli 1,065 dollari.

 

Telecom Italia TIM ha registrato un progresso del 2,52% a 0,3135 euro. Secondo quanto scritto su Il Sole24Ore Cassa Depositi e Prestiti e Macquarie restano interessate all'infrastruttura di rete della compagnia telefonica.

 

Spunti importanti tra i titoli del settore bancario. Scope Ratings ritiene che le prospettive sul settore per il 2023 siano promettenti. "Il margine di interesse potrebbe aumentare fino al 20%, mentre la riduzione del rischio di recessione è positiva per i volumi di attività e il costo del rischio", ipotizzano gli esperti.

Seduta positiva per il BancoBPM (+0,89% a 4,207 euro) e per BPER Banca (+4,41% a 2,792 euro). Gli analisti di KBW hanno incremetato il target price sulle due banche, portandolo rispettivamente a 5,81 euro e a 3,85 euro; gli esperti hanno anche migliorato il rating sui due istituti, fissandolo ad "Outperform" (farà meglio del mercato).

Performance migliore per il Monte dei Paschi di Siena (+6,82%).

Mediobanca ha lasciato sul terreno lo 0,24% a 10,255 euro. KBW ha tagliato a 11,15 euro il target price sull'istituto di Piazzetta Cuccia e ha peggiorato il giudizio ad "Underperform" (farà peggio del mercato).

 

Performance negative per i titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a marzo 2023) è sceso a 76 dollari al barile.

Prese di beneficio su Tenaris (-4,79%), dopo il forte rialzo messo a segno nella seduta precedente.

Male anche ENI (-2,81%).

 

Chiusura in rosso per Recordati (-0,68% a 41,1 euro). Gli analisti di Barclays hanno tagliato da 40 euro a 35 euro il target price sulla società farmaceutica; gli esperti hanno anche peggiorato il giudizio, portandolo ad "Underweight" (sottopesare).

 

All’Euronext Growth Milan riflettori è proseguito il rally di Ulisse Biomed (+11,6% a 2,935 euro), dopo il balzo messo a segno nelle precedenti quattro sedute. Il prezzo del titolo è passato dagli 1,064 euro della chiusura del 10 febbraio 2023 ai 2,63 euro del 16 febbraio.

Molto bene anche SolidWorld Group (+28,1% a 3,33 euro, dopo essere rimasta sospesa per eccesso di rialzo per gran parte della seduta).

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.