NAVIGA IL SITO

Il FTSEMib chiude vicino ai massimi

Rally di Tenaris, dopo la diffusione dei risultati finanziari 4° trimestre e dell'esercizio 2022. Ottime performance anche per Pirelli e per i bancari

di Edoardo Fagnani 16 feb 2023 ore 17:44

mercato-positivo_3I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la giornata con performance positive.

Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dell'1,16% a 27.854 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.612 punti e un massimo di 27.876 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato l'1,04%. Variazioni minime per il FTSE Italia Mid Cap (-0,02%) e il FTSE Italia Star (-0,04%). Nella seduta del 16 febbraio 2023 il controvalore degli scambi è salito a 2,75 miliardi di euro, rispetto ai 2,41 miliardi di mercoledì.

Il bitcoin ha sfiorato i 25.000 dollari (circa 23,500 euro).

Lo spread Btp-Bund si è attestato a 185 punti, con il rendimento del Btp decennale che si è portato al 4,35%.

L’euro è tornato sotto gli 1,07 dollari.

 

Tenaris è balzata dell'8,03% a 17,345 euro. La società ha diffuso i risultati finanziari 4° trimestre e dell’intero esercizio 2022. In particolare, i numeri dello scorso hanno evidenziato un forte miglioramento del fatturato e della redditività, beneficiando dell’aumento dei prezzi dei prodotti veduti, che ha compensato i maggiori costi dell’energia e delle materie prime. Il management di Tenaris ha fornito alcune indicazioni finanziarie per il 1° semestre 2023 e ha definito l’ammontare finale del dividendo 2023, relativo all’esercizio 2022.

 

In ripresa Pirelli (+3,36% a 4,95 euro, con un massimo intraday di 5,062 euro). Con riferimento all’articolo di stampa secondo cui Sinochem sta valutando la cessione della sua partecipazione nel gruppo degli pneumatici, l'azionista ha precisato che le indiscrezioni non corrispondono al vero.

 

Performance brillanti per i bancari.

Spicca il progresso del Monte dei Paschi di Siena (+4,09% a 2,471 euro). L’agenzia Moody’s ha migliorato di due livelli i rating sulla solidità patrimoniale dell’istituto senese, portando il rating standalone Baseline Credit Assessment a “b1” da “b3”, il long-term deposit rating a “Ba2” da “B1”, e il subordinated debt rating a “B2” da “Caa1”.

Molto bene anche UniCredit (+4,26%).

 

All’Euronext Growth Milan non si è fermata la corsa di Ulisse Biomed (+22% a 2,63 euro), dopo il balzo messo a segno nelle precedenti tre sedute. Il prezzo del titolo è passato dagli 1,064 euro della chiusura del 10 febbraio 2023 ai 2,155 euro del 15 febbraio.

In evidenza anche SolidWorld Group; il titolo ha registrato un balzo del 26,8% a 2,6 euro. La società ha comunicato che la controllata Bio3DPrinting ha avviato la produzione di Electrospider, biostampante in grado di realizzare riproduzioni fedeli di cellule, tessuti e organi umani.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.