Piazza Affari: il FTSEMib ha guadagnato mezzo punto percentuale
Giornata positiva per il principale indice di Piazza Affari, che chiude molto vicino ai massimi di seduta. Ha recuperato terreno Telecom Italia TIM dopo i recenti ribassi. Ok anche le banche
di Mauro Introzzi 15 nov 2021 ore 17:44Seduta positiva per il principale indice di Piazza Affari, che chiude molto vicino ai massimi di giornata. Ha recuperato terreno Telecom Italia TIM dopo i recenti ribassi. Ok anche le banche.
ll FTSEMib ha guadagnato lo 0,49% a 27.86832 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.680 punti e un massimo di 27.878 punti. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un progresso dello 0,36%. Performance negative per il FTSE Italia Mid Cap (-0,06%) e per il FTSE Italia Star (-0,29%). Nella seduta del 15 novembre 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,07 miliardi di euro, rispetto ai 2,36 miliardi di venerdì; sono passate di mano 723.572.633 azioni (979.211.623 nella seduta precedente).
Ha consolidato il bitcoin, oltre i 64.000 dollari (sopra i 56.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto oltre i 120 punti.
L’euro oscilla sopra gli 1,14 dollari.
Tra i singoli titoli di Piazza Affari da segnalare il recupero - dopo qualche seduta in ribasso e una partenza di giornata negativa - di Telecom Italia, anche sospesa per eccesso di scostamento e che ha chiuso con un progresso del 3,06%. Il gruppo rimane sotto i riflettori dopo le indicazioni della settimana scorsa arrivate dal suo consiglio di amministrazione.
In positivo le banche, con IntesaSanpaolo in rialzo dello 0,75%, Unicredit dell'1,08% e BancoBPM dello 0,32%.
Saipem è scesa dello 0,08%. Il gruppo ha reso noto di essersi aggiudicata due nuovi contratti offshore per attività di trasporto e installazione per un totale complessivo di oltre 600 milioni di dollari. Il primo contratto è stato assegnato da Chevron Australia Pty per il progetto Jansz-lo Compression relativo al giacimento di gas Jansz-lo. L'inizio delle operazioni offshore è previsto nel 2024. Il secondo contratto è relativo al progetto Sakarya Gas Field Development, il primo giacimento di gas naturale in acque profonde scoperto in Turchia nel Mar Nero. Le operazioni inizieranno nella primavera del 2022.