FTSEMib, la chiusura è negativa
In altalena i titoli del settore bancario. Male Telecom Italia TIM. Ancora forti vendite su doValue. Al segmento STAR spicca l'ottima performance di Marr
di Edoardo Fagnani 15 mag 2023 ore 17:44I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato variazioni frazionali nella prima seduta della settimana.
Il FTSEMib ha perso lo 0,37% a 27.245 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.173 punti e un massimo di 27.484 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,34%. Variazioni minime per il FTSE Italia Mid Cap (+0,02%) e per il FTSE Italia Star (-0,09%). Nella seduta del 15 maggio 2023 il controvalore degli scambi è sceso a 1,58 miliardi di euro, rispetto ai 2,01 miliardi di venerdì.
Il bitcoin si è attestato sotto i 27.500 dollari (oltre i 25.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si è confermato sotto i 190 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha sfiorato il 4,2%.
L’euro si è avvicinato agli 1,09 dollari.
In altalena i titoli del settore bancario. L’agenzia DBRS Morningstar ha segnalato che nel 1° trimestre del 2023 i maggiori istituti italiani hanno evidenziato un utile netto aggregato di 4,8 miliardi di euro, tre volte più alto rispetto al risultato ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno.
IntesaSanpaolo ha perso lo 0,31% a 2,4205 euro. Dalle comunicazioni periodiche diffuse dalla Consob si apprende che dal 5 maggio Goldman Sachs Group è accreditata di una partecipazione aggregata nell’istituto pari al 6,42% del capitale. La stessa Consob ha comunicato che il 3 maggio la quota di Fondazione Cariplo in IntesaSanpaolo era salita dal 5,063% al 5,258%; la comunicazione è stata effettuata in conseguenza alla variazione del capitale dell’istituto a seguito dell’annullamento di azioni proprie.
Segno meno anche per UniCredit (-0,54% a 18,77 euro). L'istituto ha comunicato che rispetta i requisiti MREL (requisiti minimi di fondi propri e passività ammissibili) fissati dalle autorità di risoluzione.
Telecom Italia TIM (-1,61%) ha registrato una delle peggiori performance di giornata al FTSEMib.
Al MidCap ancora in difficoltà doValue. Il titolo ha lasciato sul terreno il 9,66% a 4,02 euro, dopo aver chiuso la scorsa settimana con un calo complessivo del 30,1%.
Al segmento STAR spicca l'ottima performance di Marr (+13,9% a 15,42 euro), in seguito alle nuove indicazioni di alcune banche d'affari, dopo la diffusione dei risultati finanziari dei primi tre mesi del 2023.
In ribasso, invece, Giglio Group (-3,93% a 0,636 euro). La società ha diffuso i risultati finanziari del 1° trimestre del 2023 e ha ricordato che il 2 maggio 2023 la società di revisione BDO Italia ha rilasciato la propria relazione sulla revisione contabile del progetto di bilancio di esercizio e del progetto di bilancio consolidato 2022, nelle quali ha dichiarato l'impossibilità di esprimere un giudizio. Il consiglio di amministrazione di Giglio Group ritiene questa decisione sia "gravemente erronea" e ha deliberato di richiedere a Borsa Italiana il passaggio dal segmento STAR a Euronext Milan.