Borse negative. FTSEMib sotto i 25mila punti
In flessione di oltre un punto percentuale IntesaSP e UniCredit. Spicca il forte calo di Brunello Cucinelli, dopo che l'azionista Fedone ha collocato 646.000 azioni.
di Edoardo Fagnani 15 lug 2021 ore 17:48I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta con ribassi nell'ordine del punto percentuale.
I FTSEMib ha lasciato sul terreno l'1,27% a 24.876 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.833 punti e un massimo di 25.103 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso l'1,29%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-1,49%) e per il FTSE Italia Star (-0,93%). Nella seduta del 15 luglio 2021 il controvalore degli scambi è salito a 1,86 miliardi di euro, rispetto agli 1,58 miliardi di mercoledì; sono passate di mano 433.791.224 azioni (389.591.110 nella seduta di mercoledì).
Alle 17.40 il bitcoin era sceso sotto i 32.000 dollari (meno di 27.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si è allargato a 105 punti.
L’euro ha oscillato tra gli 1,18 e gli 1,185 dollari.
Hanno prevalso le vendite sui titoli del settore bancario.
In calo di oltre un punto percentuale IntesaSanpaolo (-1,25% a 2,256 euro) e UniCredit (-1,02% a 9,529 euro).
Andamento negativo anche per i titoli del settore petrolifero, dopo che a New York il prezzo del greggio (future con scadenza ad agosto 2021) ha registrato forte volatilità, scendendo fino a 71,5 dollari al barile.
ENI ha subito un calo dell’1,14% a 9,91 euro.
Segno meno anche per Saipem (-1,76% a 1,953 euro) e Tenaris (-1,77% a 8,774 euro).
Al FTSEMib spiccano i ribassi di Ferrari (-2,36%) e NEXI (-2,54%).
Brunello Cucinelli ha registrato una flessione del 4,25% a 49,12 euro. L’azionista di riferimento Fedone ha completato la cessione di complessive 646.000 azioni ordinarie del gruppo del cachemire, pari allo 0,95% del capitale della società, a un prezzo per azione pari a 47,2 euro e per un controvalore complessivo di circa 30 milioni di euro. Brunello Cucinelli aveva terminato la seduta del 14 luglio a 51,3 euro.