Rally di Piazza Affari: FTSEMib torna oltre i 24mila punti!
In decisa flessione Unipol, dopo la diffusione della trimestrale. UniCredit ha consolidato il rally registrato nelle precedenti due sedute. Ancora acquisti su STM
di Edoardo Fagnani 13 mag 2022 ore 17:43I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso in territorio positivo l’ultima seduta della settimana e hanno registrato rialzi superiori al 2%.
Il FTSEMib ha guadagnato il 2,05% a 24.048 punti, il massimo di giornata (minimo di 23.669 punti); nell'intera settimana il principale indice di Borsa Italiana è salito del 2,44%. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un progresso del 2,09%. Performance migliori per il FTSE Italia Mid Cap (+2,67%) e per il FTSE Italia Star (+2,94%). Nella seduta del 13 maggio 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 2,2 miliardi di euro, rispetto ai 2,52 miliardi di giovedì.
Alle 17.30 il bitcoin si era riportato a 30.500 dollari (meno di 29.500 euro).
Lo spread Btp-Bund ha oscillato intorno ai 190 punti.
L’euro è tornato oltre gli 1,04 dollari.
In decisa flessione Unipol (-8,25% a 4,94 euro), dopo la diffusione dei risultati del 1° trimestre 2022. La compagnia assicurativa ha fornito anche i target finanziari per il triennio 2022/2024, rivisti al rialzo rispetto a quelli del precedente piano strategico. Nel dettaglio, il management prevede un utile cumulato pari a 2,3 miliardi di euro e dividendi cumulati pari a 1,4 miliardi di euro.
In forte calo anche UnipolSAI (-3,17%).
UniCredit (+0,52% a 9,696 euro) ha consolidato il rally registrato nelle precedenti due sedute.
Ancora acquisti su STM (+6,03% a 37,905 euro), dopo la diffusione degli obiettivi finanziari per i prossimi esercizi.
Performance positiva anche per Banca Generali (+2,87% a 32,29 euro). La compagnia ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre 2022 e ha confermato i target finanziari del piano triennale 2022/2024, nonostante i mercati finanziari stiano fronteggiando un periodo di forte volatilità.
Atlantia ha chiuso in rialzo dello 0,57% a 22,87 euro. La società ha comunicato i dati finanziari del primo trimestre del 2022, chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento. La holding delle infrastrutture ha precisato che i risultati hanno beneficiato della ripresa del traffico autostradale (+16,2%) e aeroportuale. Inoltre, i vertici di Atlantia hanno confermato i target finanziari per il 2022.
Da segnalare anche i progressi di DiaSorin (+6,39%) e Saipem (+9,29%).
Chiusura positiva per Webuild (+3,94% a 1,663 euro). La società ha esaminato alcuni dati e informazioni relativi all’andamento del business nei primi tre mesi del 2022 e ha comunicato di essersi aggiudicata un contratto da oltre un miliardo di euro, da eseguire in consorzio, per la realizzazione del Lotto 3 dell'Autostrada Sibiu-Pitesti in Romania.
Da segnalare il forte rialzo di Biesse (+11,6% a 16,2 euro), dopo la diffusione dei risultati trimestrali.
Molto bene anche GVS (+10,6% a 7,75 euro). La società ha comunicato di aver sottoscritto un contratto di acquisizione del 100% del capitale del gruppo Haemotronic, specializzato nella produzione di componenti e sacche per il settore medicale con stabilimenti in Italia e Messico. Il prezzo di acquisizione è di 212 milioni di euro