Il FTSEMib chiude in rosso (ma rimbalza dai minimi)
In generale flessione i titoli del settore bancario, dopo la diffusione delle prime trimestrali dei colossi finanziari statunitensi. Spicca il ribasso di BPER Banca
di Edoardo Fagnani 13 lug 2021 ore 17:44I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la seduta in territorio negativo.
Il FTSEMib ha lasciato sul terreno lo 0,5% a 25.157 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 25.082 punti e un massimo di 25.327 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,42%. Chiusura positiva per il FTSE Italia Mid Cap (+0,2%) e per il FTSE Italia Star (+0,01%). Nella seduta del 13 luglio 2021 il controvalore degli scambi è salito a 1,74 miliardi di euro, rispetto agli 1,56 miliardi di lunedì; sono passate di mano 537.000.871 azioni (406.326.614 nella seduta di lunedì).
Alle 17.35 il bitcoin si attestava oltre i 32.500 dollari (circa 27.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è avvicinato ai 100 punti.
L’euro è sceso a 1,18 dollari.
In generale flessione i titoli del settore bancario, dopo la diffusione delle prime trimestrali dei colossi finanziari statunitensi.
Spicca il ribasso di BPER Banca (-3,41% a 1,7115 euro).
Segno meno anche per BancoBPM (-0,96% a 2,669 euro), IntesaSanpaolo (-1,54% a 2,27 euro) e UniCredit (-1,7% a 9,551 euro).
Campari ha messo a segno un rialzo dello 0,22% a 11,305 euro. La società e Moët Hennessy hanno annunciato la creazione di una joint venture al 50/50 con l’obiettivo di investire in società di e-commerce Wine&Spirit per costruire un player europeo specializzato in questo canale in crescita.
Al segmento STAR è proseguita la corsa di Mondadori (ndr: editore anche di SoldiOnline.it) che ha guadagnato il 10,2% a 1,972 euro. Le banche d'affari che seguono il titolo hanno apprezzato l’acquisizione del 100% di De Agostini Scuola, uno dei principali operatori di editoria scolastica in Italia.