NAVIGA IL SITO

Altro rally di Piazza Affari: FTSEMib +2,3%

Ottime performance per i titoli del settore bancario: spicca il balzo del Monte dei Paschi di Siena. Molto bene anche il risparmio gestito. In decisa flessione, invece, AVIO

di Edoardo Fagnani 12 set 2022 ore 17:43

borsa-positiva_2I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la settimana con progressi nell'ordine del 2%, replicando i forti rialzi messi a segno nell’ultima seduta della scorsa ottava. Secondo Pierre Veyret – analista tecnico di ActivTrades - gli indici europei sarebbero spinti al rialzo da un sentimento globale in miglioramento, mentre i trader avrebbero anche colto l'occasione per acquistare un potenziale calo sull'euro dopo l'inizio del ciclo di rialzo dei tassi di interesse da parte della BCE la scorsa settimana. "Tuttavia, detto questo, i trader si stanno anche preparando per dati macro policy-sensitive come l'indice dei prezzi al consumo statunitense domani, l'indice dei prezzi al consumo britannico mercoledì e l'indice dei prezzi al consumo UE venerdì, che probabilmente porteranno ulteriore volatilità nei mercati", ha avvertito l'analista.

Il FTSEMib ha messo a segno un progresso del 2,33% a 22.610 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 22.218 punti e un massimo di 22.668 punti. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato il 2,24%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,67%) e per il FTSE Italia Star (+1,27%). Nella seduta del 12 settembre 2022 il controvalore degli scambi è sceso a 1,77 miliardi di euro, rispetto agli 1,79 miliardi di venerdì.

Alle 17.30 il bitcoin aveva sfiorato i 22.500 dollari (poco meno di 22.000 euro).

Lo spread Btp-Bund è rimasto sotto i 230 punti, con il rendimento del Btp con scadenza decennale che si è confermato sotto il 4%.

L’euro è tornato sotto gli 1,015 dollari.

 

Ottime performance per i titoli del settore bancario.

Sotto i riflettori il Monte dei Paschi di Siena; il titolo dell'istituto senese ha registrato un balzo del 19% a 0,3638 euro, dopo alcune sospnsioni per eccesso di rialzo. Secondo alcune indiscrezioni di stampa Anima Holding (+3,76%) potrebbe partecipare all’aumento di capitale dell’istituto senese mettendo sul piatto fino a un massimo di 250 milioni di euro, vale a dire circa il 10% dell’ammontare complessivo della ricapitalizzazione.

Molto bene anche BPER Banca (+4,97% a 1,625 euro) e IntesaSanpaolo (+3,43% a 1,896 euro).

 

Le compagnie maggiormente attive nel risparmio gestito hanno registrato ottime performance. In evidenza FinecoBank (+5,03%).

 

Buone performance anche per i titoli del settore petrolifero. ENI ha messo a segno un progresso del 2,24% a 11,944 euro. Molto bene anche Saipem (+3,38% a 0,6974 euro).

 

Spicca il forte rialzo messo a segno da Telecom Italia TIM (+3,91%).

 

Al segmento STAR si segnala il tonfo di AVIO (-15,2% a 10,62 euro), dopo la diffusione dei risultati semestrali. Il management di AVIO ha comunicato i target finanziari per l’intero 2022, rivisti in parte per riflettere i rischi relativi ai costi energetici.

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.