NAVIGA IL SITO

Oltre il punto percentuale il rialzo di Piazza Affari

Bene i principali indici di Piazza Affari in una seduta con buoni scambi nonostante la giornata festiva. In rialzo tutti i settori, con petroliferi su tutti. Pochi i titoli in controtendenza

di Mauro Introzzi 1 nov 2021 ore 17:49

borsa-positiva_1

In progresso i principali indici di Piazza Affari in una seduta con buoni scambi considerando la giornata festiva. Non è spiccato alcun settore: tutti i comparti hanno evidenziato rialzi. Bene anche le altre borse del Vecchio Continente.

Il FTSEMib ha ritoccato al rialzo i massimi dall'ottobre del 2008 e chiuso la giornata con un progresso dell'1,23% a 27.206 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 27.004 punti e un massimo di 27.303 punti. Il FTSE Italia All Share ha chiuso la seduta con un guadagno dell'1,24%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,98%) e per il FTSE Italia Star (+1,11%). Nella seduta del 1° novembre 2021 il controvalore degli scambi è sceso a 2,5 miliardi di euro, rispetto ai 2,89 miliardi di venerdì; sono passate di mano 598.118.115 azioni (785.716.565 nella seduta di venerdì).

Il bitcoin ha consolidato sopra i 61.000 dollari (oltre 52.500 euro).

Lo spread Btp-Bund ha sfiorato i 130 punti.

L’euro è rimasto sotto gli 1,16 dollari.

 

Al FTSEMib spicca il progresso dei titoli con business legato al petrolio. ENI ha guadagnato il 2,76% mentre Tenaris è salita del 2,7%. In positivo anche Saipem (+1,56%).

 

Ok le utilities. Terna è salita dell'1,77% e Snam del 2,1%. Entrambe sono state protagoniste di una revisione del rating da parte di S&P Global: per tutte e due i giudizi di lungo e breve termine sono stati confermati rispettivamente "BBB+" e "A-2", con un l’outlook migliorato da "stabile" a "positivo".

 

Tra gli altri titoli a velocità diverse le banche dopo le correzioni, anche corpose, della seduta dello scorso venerdì. BancoBPM è salita dello 0,3%, IntesaSanpaolo dell'1,53%. Segno meno per UniCredit (-0,49%) e BPER Banca (-0,58%).

 

In salita dello 0,58% Generali. Il Leone di Trieste ha comunicato che si è chiuso il periodo di adesione dell’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni ordinarie di Cattolica Assicurazioni. Sulla base dei risultati provvisori, risultano portate in adesione all’offerta 138.842.677 azioni, pari a circa il 79,66% delle azioni oggetto dell’offerta e al 60,803% del capitale sociale dell’emittente. Tenuto conto anche delle 54.054.054 azioni già detenute dall’offerente, quest’ultimo verrà a detenere l’84,475% del capitale sociale di Cattolica Assicurazioni.

 

Al FTSEMib in controtendenza Nexi (-2,7%).

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.