Seduta nervosa per Piazza Affari: il FTSEMib chiude in rosso
Saipem ha perso oltre il 4%. Prese di beneficio su Telecom Italia TIM dopo il forte rialzo messo a segno nelle scorse due sedute. Segno meno anche per NEXI e BPER Banca
di Edoardo Fagnani 1 giu 2022 ore 17:43I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato in territorio negativo, una giornata caratterizzata diversi cambi di direzione.
Il FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,9% a 24.284 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.230 punti e un massimo a 24.695 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,87%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,8%) e per il FTSE Italia Star (-1,18%). Nella seduta del 1° giugno il controvalore degli scambi è sceso a 1,97 miliardi di euro, rispetto ai 3,65 miliardi di martedì.
Alle 17.35 il bitcoin era sceso sotto i 31.000 dollari (poco meno di 29.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si è allargato a 200 punti.
L’euro è scivolato a 1,065 dollari.
Saipem ha perso il 4,09% a 5,394 euro. La società di ingegneristica ha comunicato di aver firmato un accordo vincolante con KCA Deutag per la vendita della totalità delle attività di Drilling Onshore a fronte di un corrispettivo in denaro di 550 milioni di dollari oltre a una partecipazione del 10% nella stessa KCA Deutag.
Nexi ha ceduto lo 0,44% a 9,438 euro. La società ha comunicato di aver sottoscritto un accordo per la costituzione di una partnership strategica di lungo termine con BPER Banca (-0,23% a 1,912 euro) e Banco di Sardegna, da realizzarsi mediante il trasferimento dei rami aziendali aventi ad oggetto le attività di merchant acquiring e gestione POS dei due istituto a Nexi Payments. Contestualmente Nexi acquisirà da Banco di Sardegna la partecipazione totalitaria attualmente detenuta in Numera Sistemi e Informatica. Il corrispettivo dell’operazione è pari a 318 milioni di euro, che può aumentare in caso di pagamento di una eventuale componente differita fino a 66 milioni di euro.
In rosso il Monte dei Paschi di Siena (-0,13% a 0,769 euro). L'istituto senese ha comunicato che proseguono le proseguono le interlocuzioni con la BCE e con la DG COMP (Directorate-General for Competition), in merito ai contenuti del piano industriale 2022-2026. Il Monte dei Paschi di Siena ha ricordato che la presentazione del piano industriale è in programma il prossimo 23 giugno.
Prese di beneficio su Telecom Italia TIM dopo il forte rialzo messo a segno nelle scorse due sedute. Il titolo ha perso il 3,49% a 0,2872 euro. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters il gruppo telefonico avrebbe valutato le attività relative all’infrastruttura di rete fissa nell’ordine dei 20 miliardi di euro.
Al FTSEMib spicca il rialzo di Stellantis (+1,74%).
Bene anche Leonardo (+1,5% a 10,17 euro). La società aerospaziale ha annunciato un’ulteriore espansione della flotta di elicotteri bimotore AW139 in Australia con un ordine per tre unità, nell’ambito del programma di modernizzazione dei servizi di soccorso elicotteristico in Australia Occidentale.