NEXI, i conti del 2020 e le stime per il 2021
NEXI ha segnalato che non verrà proposta all’assemblea degli azionisti la distribuzione di dividendi per l’esercizio 2020
di Edoardo Fagnani 11 mar 2021 ore 14:44NEXI – società quotata al FTSEMib e attiva nel settore dei pagamenti digitali – ha comunicato i dati economici e finanziari del 2020.
I numeri sono stati influenzati dal deterioramento registrato nel secondo trimestre a causa delle misure di lockdown, mentre il terzo trimestre ha mostrato una ripresa dei ricavi e della redditività. Il quarto trimestre dell’anno è stato caratterizzato da un rallentamento dei volumi complessivi a partire da ottobre dovuto dalla seconda ondata della pandemia e delle progressive restrizioni introdotte a livello nazionale e internazionale.
Nel dettaglio, la compagnia ha terminato lo scorso anno con ricavi per 1,04 miliardi di euro, in contrazione del 2,8% rispetto agli 1,07 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente.
Al contrario, il margine operativo lordo è cresciuto del 2,5%, passando da 586,7 milioni a 601,4 milioni di euro, grazie alla minore incidenza dei costi operativi e del personale; di conseguenza, la marginalità è salita al 58%.
La società ha terminato il 2020 con un utile netto normalizzato di 245,8 milioni di euro, in contrazione del 2,5% rispetto ai 252,1 milioni contabilizzati nell’esercizio precedente; l’utile netto contabile è stato pari a 159,5 milioni di euro.
Nel solo quarto trimestre i ricavi di NEXI sono saliti scesi dello 0,7% a 290,3 milioni di euro, mentre l’EBITDA è aumentato dell’8,3% a 172,5 milioni.
A fine 2020 l’indebitamento netto era salito a 2,13 miliardi di euro, rispetto agli 1,47 miliardi di inizio anno. Alla stessa data il rapporto posizione Finanziaria Netta/EBITDA era pari a 3,5x.
Nell’intero esercizio gli investimenti totali (Capex) sono stati pari a 135 milioni di euro, vale a dire il 13% dei ricavi.
NEXI ipotizza che il 2021 sarà ancora caratterizzato dall’inevitabile incertezza di un contesto in continuo mutamento.
Assumendo una graduale ripresa nel primo semestre 2021 sostanzialmente in linea con l’attuale evoluzione, il management prevede per l’esercizio in corso una crescita mid-high single digit (5-10%) dei ricavi, un EBITDA margin stabile (in crescita di 3 punti percentuali rispetto al livello del 2019) e una forte generazione di cassa organica, oltra a un continuo de-leveraging profile.
Inoltre, il management di NEXI ha segnalato che prosegue secondo i piani il percorso di creazione di un colosso europeo dei pagamenti digitali; in particolare, è stato firmato l'accordo definitivo per la combinazione con SIA ed è stato effettuato il filing per l'operazione con Nets all’antitrust europea.
Per quanto attiene al progetto del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 NEXI ha segnalato che non verrà proposta all’assemblea degli azionisti la distribuzione di dividendi per l’esercizio 2020, proponendo il riporto a nuovo dell’utile d’esercizio.