BFF Bank, i conti del 2021. Dividendo 2022 di 0,679 euro
di Redazione Soldionline 1 mar 2022 ore 16:43 Le news sul tuo SmartphoneBFF Bank ha approvato i risultati finanziari dell’esercizio 2021, dopo l’acquisizione e la fusione per incorporazione di DEPObank.
I ricavi netti rettificati dell’esercizio 2021 sono stati pari a 331,4 milioni di euro, di cui 161,9 milioni provenienti dal dipartimento Factoring, Lending & Credit Management Factoring & Lending.
L'utile netto rettificato è salito a 125,3 milioni di euro, in aumento del 7% su base annua. L’utile netto contabile dell’esercizio 2021 è stato di 197,4 milioni di euro e include 76,9 milioni di badwill, altri impatti derivanti dall’acquisizione di DEPObank, e costi o impatti positivi straordinari.
A fine 2021 il coefficiente CET1 era pari al 17,6% (23,4% includendo i dividendi maturati nell’esercizio 2021).
Sempre a fine 2021 le sofferenze (“non-performing loans”, “NPLs”) nette, escludendo i Comuni italiani in dissesto, si sono attestate a 7,8 milioni di euro, pari allo 0,2% dei crediti netti (1,9% includendo i Comuni italiani in dissesto), con un coverage ratio del 68%. Alla fine di dicembre 2021 i crediti scaduti netti ammontavano a 19,4 milioni di euro, rispetto a 42,1 milioni e 34,7 milioni di BFF stand-alone rispettivamente a fine dicembre 2020 e dicembre 2019.
Il management di BFF Bank ha proposto la distribuzione del dividendo 2022 (relativo all'esercizio 2021) pari a 0,679 euro per azione; la cedola sarà staccata martedì 19 aprile 2022 e messa in pagamento 21 aprile.
Il consiglio di amministrazione di BFF Bank ha preso l'impegno di attuare tutte le iniziative possibili per pagare dividendi due volte all’anno a partire dal 2022, in conformità con i requisiti regolamentari: in aprile sulla base dei risultati dell’esercizio, e in agosto sulla base dei risultati del 1° semestre, accelerando ulteriormente la restituzione di capitale agli azionisti. L'istituto ha precisato che gli acconti sui dividendi potrebbero già essere pagati sull’utile netto del 1° semestre 2022.
BFF Bank ha segnalato che l'istituto non presenta esposizione commerciale verso il mercato russo e ucraino e si impegna a monitorare rigorosamente l’attività di tramitazione della business unit Payments nel rispetto alle restrizioni imposte verso la Russia.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.