NAVIGA IL SITO

Prysmian, i conti 2019 e il dividendo 2020

di Mauro Introzzi 6 mar 2020 ore 10:06 Le news sul tuo Smartphone

prysmian_8Prysmian ha comunicato i risultati dell'esercizio 2019, chiuso con ricavi pari a 11,52 miliardi di euro, in lieve flessione (una variazione organica negativa dello 0,9%) rispetto al risultato ottenuto l'anno precedente. Il dato è stato leggermente inferiore agli 11,53 miliardi del consensus degli analisti, indicato nel sito internet della società e aggiornato al 31 gennaio.

Il margine operativo lordo rettificato ha superato il miliardo di euro, attestandosi a 1,01 miliardi, in aumento del 31,4% rispetto ai 767 milioni del 2018, mentre il risultato operativo è salito a 569 milioni di euro dai 215 milioni del 2018.

Prysmian ha terminato il 2019 con un utile netto in miglioramento a 296 milioni di euro, ben oltre i 58 milioni del 2018 (includendo General Cable dal 1° giugno 2018).

 

A fine 2019 l’indebitamento finanziario netto di Prysmian era pari a 2,14 miliardi di euro, in miglioramento rispetto ai 2,22 miliardi di inizio anno (nonostante l'applicazione dei nuovi principi contabili) grazie al sensibile incremento del free cash flow ammontato a 433 milioni di euro (che ha superato nettamente le previsioni iniziali).

 

Sulla base dei risultati dell’esercizio 2019, il consiglio di amministrazione del gruppo dei cavi aveva proposto alla prossima assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo unitario di 0,5 euro per azione, per poi dimezzarlo a 0,25 euro. Il dividendo, ove deliberato, sarà posto in pagamento a partire dal 20 maggio 2020 e data stacco il 18 maggio 2020.

 

LEGGI ANCHE: Dividendi 2020 FTSEMib: entità e calendario degli stacchi

 

Prysmian ha fornito anche alcune indicazioni per il 2020: il management prevede di chiudere l’esercizio con un margine operativo lordo rettificato compreso tra 950 milioni e 1,02 miliardi di euro.

Inoltre, il gruppo prevede per l’esercizio 2020 di generare flussi di cassa per circa 330 milioni (più o meno 10%). Tale ammontare include la prevista uscita di cassa di circa 85 milioni relative alle attività di ristrutturazione e integrazione.

Prysmian ha precisato che la previsione si basa sul corrente perimetro di business della società e non include gli impatti che gli sviluppi in corso del virus Covid-19 possono avere sulle dinamiche di business.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: prysmian , dividendi , bilanci 2019