Bialetti Industrie: omologato il nuovo accordo di ristrutturazione
di Redazione Lapenna del Web 3 nov 2021 ore 08:37 Le news sul tuo SmartphoneBialetti Industrie ha comunicato che il tribunale di Brescia ha approvato il nuovo accordo di ristrutturazione dei debiti sottoscritto da Bialettti con Sculptor Ristretto Investments, Moka Bean, AMCO - Asset Management Company, Banca Finanziaria Internazionale, Loan Agency Services, Bialetti Holding e illimityBank.
Tra gli elementi essenziali dell'accordo, sono previsti:
- un rafforzamento patrimoniale. In riferimento ai 64 milioni di euro di debiti, è prevista la remissione da parte di illimityBank e AMCO di crediti nei confronti della società per 20 milioni di euro, pari al 35% del debito. La remissione da parte di illimityBank avrà a oggetto crediti per circa 13 milioni di euro, mentre la remissione concessa da AMCO avrà a oggetto crediti per circa 7 milioni. È prevista inoltre la conversione in strumenti finanziari partecipativi di equity del 14% dei crediti vantati nei confronti della società da illimityBank per circa 5 milioni di euro e da AMCO per circa 3 milioni per una conversione complessiva di circa 8 milioni di euro. In ultimo, l'accordo prevede la possibile conversione in altri strumenti partecipativi, sempre di equity, dei crediti vantati da Moka Bean nei confronti della società la cui conversione dovesse rendersi necessaria per preservare un patrimonio netto non inferiore a 3,5 milioni di euro.
- A supporto del nuovo piano industriale, è prevista l'emissione di un prestito obbligazionario non convertibile senior per complessivi 10 milioni di euro, da sottoscriversi integralmente da parte di illimityBank.
- È previsto inoltre il riscaldenziamento delle obbligazioni di pagamento per interessi derivanti dal prestito obbligazionario Sculptor e della maturity date della quota capitale al 28 novembre 2024 e il consolidamento e il riscadenziamento dell'indebitamento chirografario della società, per la parte non rinunciata e non convertita, pari a circa 37 milioni di euro. Sulla quota capitale dell'indebitamento chirografario matureranno interessi al tasso fisso dell'1,5% annuo.
Il 19 dicembre 2021 è previsto il closing dell'operazione, con l'esecuzione della sottoscrizione integrale del prestito obbligazionario illimityBank, il pagamento da parte di illimityBank del prezzo di acquisto dei crediti previsto dalle cessioni e la sottoscrizione e liberazione mediante conversione di crediti degli strumenti finanziari partecipativi subordinati da parte di illimityBank e AMCO.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.