NAVIGA IL SITO

Bialetti, i dati di bilancio 2019 e primo trimestre 2020

di Redazione Lapenna del Web 2 giu 2020 ore 08:22 Le news sul tuo Smartphone

bialetti_2Bialetti, società attiva nel settore della produzione e commercializzazione di prodotti rivolti all' Houseware, ha comunicato i dati economico finanziari consolidati al 31 dicembre 2019 e i risultati del primo trimestre 2020. Il consiglio di ammnistrazione ha poi rinviato l'approvazione del bilancio 2019 a seguito delle rilevanti incertezze derivanti dai possibili risultati dell'analisi di impatto Covid19 sulle attività societarie e dell'esito della rimodulazione degli Accordi di Ristrutturazione che di conseguenza creano dubbi importanti sulla continuità aziendale.

In relazione ai dati di bilancio 2019 il fatturato consolidato  registra una crescita del 7,5% a 140 milioni di euro rispetto al 2018. Il margine operativo lordo consoldato si attesta a 8,2 milioni di euro in crescita rispetto al risultato negativo pari a 5,5 milioni di euro dell'esercizio precedente. Il risultato consolidato netto è pari a 16 milioni di euro in miglioramento rispetto ai -48,5 milioni di euro del 2018. Il patrimonio netto della capogruppo diminuisce a 11,5 milioni di euro. L'indebitamento finananziario netto consolidato si attesta a 98,9 milioni di euro in crescita rispetto ai 79,3 milioni di euro dell'esercizio precedente.

I risultati del primo trimestre 2020 appaiono in crescita rapportati allo stesso periodo del 2019 nonostante l'impatto economico causato dall'emergenza legata alla pandemia di Covid19.I ricavi al 31 marzo 2020 si attestano a 27,7 milioni di euro con un calo del 10% rispetto al pari periodo 2019. Tale risultato negativo è dovuto principalente alla chiusura dei negozi durante il lockdown. In riferimento ai ricavi del Gruppo, per i giorni di apertura e il numero di negozi si registra invece una crescita del 6% rispetto all'analogo periodo 2019. Il margine operativo lordo è positivo per 1,1 milioni di euro in aumento rispetto al periodo precedente. L'indebitamento finanziario netto si attesta a 100,6 milioni di euro in aumento rispetto al dato al 31 dicembre 2019.

La società ha eseguito tutte le operazioni necessarie per attenuare gli effetti economici della pandemia dalla riduzione dei costi di struttura alle iniziative indirizzate al rafforzamento delle azioni sul capitale circolante netto operativo.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bialetti , bilancio 2019 , primo trimestre 2020