NAVIGA IL SITO

BancoBPM, risultati del 2023 EU-wide stress test

di Redazione Lapenna del Web 31 lug 2023 ore 08:35 Le news sul tuo Smartphone

banco-bpm_2BancoBPM è stata sottoposta al 2023 EU-wide stress test condotto dall'EBA (Autorità Bancaria Europea), in collaborazione con il Meccanismo di Vigilanza Unico, la Banca d’Italia, la Banca Centrale Europea e il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico.

L'istituto ha precisato che lo stress test è stato condotto in base a un’ipotesi di bilancio statico al dicembre 2022 e, quindi, non considera strategie aziendali e azioni manageriali già attuate e future. Pertanto, la banca ha precisato che i risultati di questo test non costituiscono previsioni né sulla performance finanziaria futura né sui ratio patrimoniali attesi dell'istituto.

Il CET1 ratio fully loaded in uno scenario base è previsto al 14,6% al 2023 e al 17,4% al 2025. In uno scenario avverso, il CET1 ratio fully loaded è previsto all'8,5% al 2023 e al 9% al 2025.

Il BancoBPM ha precisato che entrambi i risultati rispettano ampiamente i requisiti minimi regolamentari sia nello scenario baseline che avverso.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: stress test , bancobpm