BancoBPM, partnership con FSI e BCC Iccrea nei pagamenti digitali
di Redazione Lapenna del Web 17 lug 2023 ore 07:56 Le news sul tuo SmartphoneBancoBPM, BCC Iccrea e FSI hanno sottoscritto un accordo vincolante per la costituzione di una partnership strategica finalizzata allo sviluppo di una nuova realtà italiana e indipendente nel settore dei pagamenti digitali.
L’accordo prevede il conferimento nella joint-venture delle attività della monetica di BancoBPM, con riconoscimento di un corrispettivo misto per cassa e in azioni emesse dal veicolo Pay Holding, che a sua volta controlla l’intero capitale di BCC Pay. Ad esito dell’operazione, Pay Holding sarà partecipata per circa il 43% da FSI e circa il 28,6% ciascuno da BancoBPM e Iccrea Banca. Inoltre, l'accordo prevede e la sottoscrizione di un contratto di distribuzione pluriennale dei servizi della società anche sulla rete del BancoBPM.
Per effetto dell'operazione BancoBPM riceverà per le attività conferite un corrispettivo di 500 milioni di euro, di cui 200 milioni di euro pagati per cassa upfront, ai quali andranno sommate le componenti differite per ulteriori massimi 100 milioni di euro, che potranno portare a 600 milioni di euro di valore. Al momento del closing, l'operazione impatterà positivamente il CET1 ratio fully loaded di circa 32 punti base; considerando anche le eventuali integrazioni future di prezzo, l’effetto sul CET1 ratio fully loaded si potrà alzare fino a circa 50 punti base. Complessivamente l’operazione genererà un beneficio di valorizzazione per BancoBPM pari ad oltre 2 miliardi di euro in termini di NPV (net present value, valore attuale netto) nell’orizzonte temporale di riferimento dell’accordo.
Il closing è previsto entro il primo trimestre del 2024 e l'accordo prevede un lockup di BancoBPM fino al 2026.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.