NAVIGA IL SITO

Banche, semestre ok sotto la spinta dei tassi. Ora il nuovo stress test (Il Sole24Ore)

di Edoardo Fagnani 8 ago 2022 ore 07:21 Le news sul tuo Smartphone

banca2_5Il Sole24Ore di domenica, in un articolo a firma di Luca Davi e Marco Ferrando, ha analizzato i risultati finanziari semestrali diffusi nei giorni scorsi dai principali istituti bancari italiani.

Secondo l’analisi elaborata dal quotidiano finanziario, l’utile netto aggregato dei gruppi finanziari (compresi i colossi assicurativi Generali e Unipol) è stato pari a circa 8,5 miliardi di euro, in aumento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “La redditività, dunque, tiene”, ha segnalato Il Sole24Ore, grazie anche all’ottima performance messa a segno da BPER Banca.

Più consistente il miglioramento del margine di interesse, che è aumentato del 6,9% a 11,9 miliardi di euro. Il quotidiano finanziario ha segnalato che la crescita ha coinvolto tutti i principali istituti italiani.

Con riferimento ai prossimi mesi Il Sole24Ore segnala che lo spread Btp-Bund desta minori preoccupazioni, come evidenziato da Giovanni Razzoli, analista di Deutsche Bank: “Oggi le nostre banche hanno un portafoglio titoli diversificato, con i Btp che pesano per il 40% e per circa i due terzi non esposti al mark-to-market”.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: banche