Banche, risparmio ed energia i settori in trincea a Piazza Affari (Affari & Finanza - la Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 31 gen 2022 ore 07:30 Le news sul tuo SmartphoneSecondo le osservazioni di Luca Piana per Affari & Finanza di La Repubblica, gli investitori stanno fronteggiando importanti turbolenze sui mercati finanziari. Da una parte le promesse di crescita sostenuta delle società quotate, mentre dall'altra ci sono tutte le preoccupazioni in merito alla ripresa, come la situazione geopolitica che provoca effetti sul costo delle materie prime, le contromisure a protezione dall'inflazione e la stretta monetaria della Fed.
Intermonte ha definito una strategia da diffondere tra la sua clientela, al fine di orientarla nei primi sei mesi del 2022, stimando che in un campione di 60 società quotate analizzate, la crescita dell'utile per azione sarà del 9,7%, e nonostante le preoccupazioni ragionevoli, rimane attualmente "ottimista" sul 2022. Intermonte suggerirebbe dunque di "comprare sulle debolezze", e nello specifico banche, assicurazioni e utilities, ma anche le aziende del settore energetico.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.