Banche, numerose sospensioni al ribasso
di Edoardo Fagnani 3 feb 2016 ore 16:39 Le news sul tuo SmartphoneRaffica di sospensioni per i bancari.
Male il Monte dei Paschi di Siena, che registra un calo teorico del 9,7%. Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che il 2 febbraio Marshall Wace ha incrementato la posizione corta sul Monte dei Paschi di Siena, portandola dallo 0,57% allo 0,6%. Lo stesso giorno AQR Capital Management ha aperto uno “short” sull’istituto senese con una quota dello 0,68%.
Congelate al ribasso anche la Popolare di Milano e il Banco Popolare. Secondo Il Sole24Ore la fusione tra le due banche sarebbe in una situazione di stallo: nonostante l’esito della trattativa appaia per molti come scontato, la partita non può dirsi infatti ancora del tutto conclusa. In particolare, l’amministratore delegato di BPM, Giuseppe Castagna, ha dichiarato come, al momento, tutte le ipotesi siano ancora in piedi: dalla fusione con il Banco Popolare, all’integrazione con UBI Banca, fino al mantenimento dell’autonomia. Intanto gli analisti di Citigroup hanno tagliato il prezzo obiettivo sulla Popolare di Milano e sul Banco Popolare, portandolo rispettivamente a 0,85 euro e a 10,1 euro, segnalando l’incremento del livello di rischio per il settore e le difficoltà nel processo di integrazione tra gli istituti; gli esperti hanno confermato il giudizio “Neutrale” su entrambe le banche.
Per lo stesso motivo Citigroup ha sforbiciato il prezzo obiettivo su UBI Banca (-9,9% il calo teorico) e sulla Popolare dell’Emilia Romagna (-9,2% il calo teorico), portandolo rispettivamente a 4,9 euro e a 6,8 euro. Gli esperti hanno confermato il rating “Neutrale” su UBI Banca e l’indicazione di acquisto sulla Popolare dell’Emilia Romagna.