NAVIGA IL SITO

Banche, da Bce sì ai dividendi. Ma la priorità resta il capitale (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 17 mar 2022 ore 07:27 Le news sul tuo Smartphone
bce_18Non la recessione della pandemia, ma un rallentamento. Sarebbe gestibile, per la Banca Centrale Europea (BCE), lo shock dell’invasione russa in Ucraina da parte degli istituti di credito dell’Unione Europea. Lo scrive Isabella Bufacchi su Il Sole24Ore.   

“Il rischio-Russia non colpisce tutte le banche europee allo stesso modo, alcune sono più esposte di altre a rischi diretti e indiretti - scrive la giornalista - di conseguenza anche la vigilanza bancaria europea è in stato di allerta” ma stavolta (rispetto, cioè, al Covid) “intervenendo banca per banca” e cioè “senza misure calate dall’alto sull’intero sistema bancario”. 

Un approccio che si traduce con un via libera ai dividendi, si legge sul quotidiano di Confindustria, la cui distribuzione era stata invece fermata nel periodo peggiore della pandemia, a patto però che le cedole siano però parametrate agli utili. Non una distribuzione per importi assoluti, quindi, ma piani di capitale solidi fondati su previsioni attendibili e severi scenari avversi misurati sul profilo di ciascuna banca.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bce , bancari