NAVIGA IL SITO

Banca Popolare di Sondrio, conclusa la cartolarizzazione “POP NPLS 2021”

di Mauro Introzzi 27 dic 2021 ore 11:30 Le news sul tuo Smartphone

banca-popolare-di-sondrioIn data 23 dicembre 2021 Banca Popolare di Sondrio ha concluso - insieme ad altri 11 Istituti partecipanti - l’operazione di cartolarizzazione di sofferenze denominata “POP NPLS 2021”.

In particolare, l’istituto ha ceduto, con effetto economico dal 1° gennaio 2021, un portafoglio di sofferenze del valore lordo pari a 420,9 milioni di euro (composto da crediti secured per il 57%) al veicolo di cartolarizzazione denominato “Luzzatti POP NPLs 2021 S.r.l” che, a sua volta, ha emesso relativamente a Banca Popolare di Sondrio tre tranches di notes ABS per complessivi 115,622 milioni (27,47% del valore lordo dei crediti ceduti), di cui:

  • una tranche senior, cui è stata assegnato rating pari a BBB da parte delle agenzie DBRS Morningstar e Arc Ratings, pari a 97,715 milioni, corrispondente al 23,21% del valore lordo dei crediti ceduti. La tranche in questione, trattenuta da Banca Popolare di Sondrio, presenta caratteristiche strutturali di ammissibilità alla GACS;
  • una tranche mezzanine, pari a 12,791 milioni, corrispondente al 3,04% del valore lordo dei crediti ceduti;
  • una tranche junior pari a 5,116 milioni, corrispondente all’1,21% del valore lordo dei crediti ceduti.

Al fine di ottenere il deconsolidamento dei crediti ceduti, secondo quanto previsto dalla normativa di settore applicabile, il 95%, rispettivamente, delle tranche mezzanine e junior è stato collocato presso investitori istituzionali. La banca potrà quindi conseguire la derecognition del portafoglio di sofferenze cedute.

A seguito del deconsolidamento contabile del portafoglio, l’NPE ratio lordo del gruppo, al 31 Dicembre 2020 pari al 7,5%, dopo l’operazione è stimato attestarsi tra il 5 e il 6%.

Questa operazione costituisce parte integrante della più ampia strategia di derisking definita dalla banca

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: banca popolare di sondrio