NAVIGA IL SITO

Banca Ifis, i target al 2024 e la politica dei dividendi

di Redazione Soldionline 10 feb 2022 ore 08:33 Le news sul tuo Smartphone

banca-ifis_4Il consiglio di amministrazione di Banca Ifis ha approvato il piano industriale per il triennio 2022-2024. Nel periodo in esame l'istituto continuerà a focalizzarsi sui segmenti di business a più alta opportunità di crescita e redditività per rafforzare la propria posizione di mercato: Commercial & Corporate Banking per le PMI e NPL.

 

Per sostenere una profittevole crescita, la banca ha definito un piano industriale basato su quattro pilastri:

  • Digital: 76 milioni di euro di nuovi investimenti in tecnologia digitale e un team dedicato per accelerare l’innovazione.
  • Open: un modello di “Bank-as-a-platform” con l’avvio di partnership strategiche ad alto potenziale per cogliere opportunità sia nella distribuzione di prodotti di credito sia nell’acquisto e nella gestione degli Npl.
  • Efficient: gestione rigorosa dei costi, automazione e ridefinizione dei processi per finanziare gli investimenti in digitalizzazione a servizio della crescita.
  • Sustainable: interventi concreti per sviluppare il core business in ottica ESG e costituzione di un Social Impact Lab per promuovere progetti ad alto impatto sociale per la cultura, la salute e il territorio a favore di tutti gli stakeholder della banca.

 

Passando alle indicazioni finanziarie, Banca Ifis prevede ricavi in crescita da 603 milioni di euro del 2021 a 689 milioni di euro nel 2024 (con un tasso di crescita medio annuo del 5%) sostenuti dall’aumento dei volumi, dall’innovazione tecnologica e da nuove partnership strategiche. L'istituto ha precisato che il contributo alla crescita sarà equamente bilanciato per business e tipologia di asset.

Il cost/income è stimato in diminuzione dal 62% del 2021 al 56% del 2024 grazie anche a mirate azioni di efficienza e di contenimento dei costi.

L'utile netto è previsto in rialzo dai 102 milioni di euro del 2021 (101 milioni utile di pertinenza della capogruppo) ai 164 milioni di euro a fine piano (161 milioni di euro l’utile di pertinenza della capogruppo). Quindi nel triennio 2022-2024 Banca Ifis prevede un utile netto cumulato di oltre 400 milioni di euro.

I crediti alla clientela dovrebbero aumentare da 10,3 miliardi di euro nel 2021 a 12,1 miliardi di euro al 2024 trainati dal lancio di prodotti digitali, dalla crescita di segmenti ad alta redditività e dalle partnership con player strategici. Parallelamente, il Net NPE ratio è previsto in miglioramento dal 3,9% del 2021 al 2,8% del 2024.

Il CET1 è atteso al 15,1% al 2024 e sarà prudenzialmente superiore al 14% in tutto l’arco del piano.

 

Banca Ifis punta a creare valore per gli azionisti con una distribuzione di dividendi di circa 200 milioni di euro cumulati nel periodo 2022-2024 corrispondente a un payout ratio attorno al 50%.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: banca ifis