NAVIGA IL SITO

Banca Carige, la BCE decide per l'amministrazione straordinaria

Fabio Innocenzi, Pietro Modiano e Raffaele Lener sono stati nominati commissari straordinari di Banca Carige e opereranno esercitando tutte le funzioni e tutti i poteri spettanti

di Edoardo Fagnani 2 gen 2019 ore 10:57

Nuovo capitolo nella saga di Banca Carige.

 

banca-carige-logoL'istituto ligure ha comunicato che la Banca Centrale Europea ha disposto l'amministrazione straordinaria della banca, dopo che il presidente, Pietro Modiano, l'amministratore delegato, Fabio Innocenzi, e altri membri del consiglio di amministrazione hanno rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili e incondizionate dalla cariche ricoperte nell'istituto. Le motivazioni alla base delle dimissioni sono le mutate condizioni derivanti dall’esito dell’assemblea del 22 dicembre che non ha approvato la delega al consiglio di amministrazione per l’aumento del capitale da 400 milioni di euro.

Secondo Banca Carige, il provvedimento darà maggiore stabilità e coerenza al governo della banca.

 

Fabio Innocenzi, Pietro Modiano e Raffaele Lener sono stati nominati commissari straordinari di Banca Carige e opereranno esercitando tutte le funzioni e tutti i poteri spettanti all’organo di amministrazione ai sensi dello statuto della banca e della normativa applicabile. In particolare, i commissari adotteranno tutte le decisioni necessarie per la gestione operativa della banca, riferendone periodicamente alla Vigilanza.

Inoltre, la BCE ha nominato un Comitato di Sorveglianza composto da tre membri: Gian Luca Brancadoro, Andrea Guaccero e Alessandro Zanotti.

 

In continuità con la strategia in atto Banca Carige ha segnalato che i commissati straordinari procederanno con le attività di rafforzamento patrimoniale, di rilancio commerciale attraverso recupero delle quote di mercato nei segmenti core, di derisking attraverso la riduzione dei Non Performing Loan e di ricerca di possibili “business combination”. "Questi elementi troveranno una sintesi nel piano industriale la cui predisposizione è già in corso", ha precisato in una nota Banca Carige.

L'istituto ha puntualizzato che tra i primi atti della gestione ci sarà anche l’avvio di riflessioni con lo Schema Volontario di Intervento del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per rivalutare l’operazione alla luce del nuovo quadro venutosi a creare e al fine di consentire il proseguimento delle attività di rafforzamento patrimoniale di Banca Carige.

Tutte le ultime su: banca carige
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.