SIF Italia, conosciamo meglio la società
SIF Italia è attiva nella fornitura di servizi nell’ambito della gestione e amministrazione di complessi immobiliari. Il core business dell'azienda è l’amministrazione e gestione di immobili
di Edoardo Fagnani 16 dic 2021 ore 10:45Proseguono i collocamenti all’Euronext Growth Milan (ex AIM Italia). Giovedì 16 dicembre 2021 SIF Italia ha esordito nel listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive, a seguito del collocamento di complessive 1.058.824 azioni ordinarie rivenienti da un apposito aumento di capitale.
Il prezzo di collocamento delle azioni SIF Italia era stato fissato a 2,6 euro, con una capitalizzazione iniziale della società pari circa 18,35 milioni di euro.
L'ammontare complessivo del collocamento è stato pari a 2,75 milioni di euro, con una raccolta ordini per 5 milioni di euro.
SIF ITALIA – L’ATTIVITA’
SIF Italia è attiva nella fornitura di servizi nell’ambito della gestione e amministrazione di complessi immobiliari.
Il core business dell'azienda è l’amministrazione e gestione di immobili e viene svolto attraverso una divisione operativa che si articola in due aree:
- in via principale, l’attività di amministrazione condominiale che consiste nella gestione dei condomini, la quale viene svolta a fronte del mandato di volta in volta conferito dai condomini al gruppo in conformità a quanto disposto dalla normativa rilevante, e declinata sia sotto il profilo amministrativo (mediante, ad esempio, la gestione della contabilità e della rendicontazione del condominio), sia con riferimento agli aspetti tecnici (gestione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie – incluso quelle attinenti al profilo energetico – affidate a fornitori terzi).
- in via residuale, l’attività di property & asset management che ricomprende la gestione degli immobili per conto del proprietario, sulla base di appositi accordi di servizi, con lo scopo di preservare ed incrementare il valore del patrimonio immobiliare. In generale, questa attività include l’assistenza prima e dopo l’acquisto di proprietà immobiliari e in particolare l’attività di building management con riferimento, tra l’altro, alle analisi sull’immobile, alla reportistica, alla gestione e monitoraggio degli interventi manutentivi, ai rapporti con i conduttori in locazione e con i fornitori nonché servizi di consulenza per interventi sull’edificio di efficientamento energetico e tecnologico.
SIF Italia – attraverso la partnership in Powerpoint City Car – svolge in via residuale l’attività di erogazione del servizio di ricarica e wallbox per auto ibride ed elettriche, attraverso l’installazione di colonnine di ricarica in aree condominiali e, dal 2020, anche su strade pubbliche, previa concessione comunale. L’attività è svolta prevalentemente con riferimento a complessi condominiali nella provincia di Milano.
SIF ITALIA – I DATI DI BILANCIO
SIF Italia ha fornito alcuni dati finanziari relativi al 2020 e al primo semestre 2021.
Nel dettaglio, la società ha terminato lo scorso anno con ricavi per 4,1 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo è stato pari a 1,14 milioni di euro, con una marginalità pari al 28%. SIF Italia ha terminato il 2020 con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 444mila euro.
Nei primi sei mesi del 2021 i ricavi di SIF Italia sono stati pari a 3,46 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo è risultato pari a 1,24 milioni di euro, portando la marginalità al 36%. La società ha terminato il semestre con un utile netto di 750mila euro.
A fine giugno 2021 la posizione finanziaria netta di SIF italia era positiva per 2mila euro, rispetto ai 178mila euro di inizio anno.
Nel documento di ammissione delle azioni all’Euronext Growth Milan SIF Italia ha precisato che al momento non ha adottato alcuna politica in merito alla distribuzione di dividendi. La società ha ricordato che nel corso degli esercizi 2020 e 2019, l’assemblea dei soci ha deliberato la distribuzione di dividendi rispettivamente per 100mila euro e per 150mila euro.
SIF ITALIA – LA STRATEGIA
Nel documento di ammissione delle azioni all’Euronext Growth Milan SIF Italia ha segnalato che la strategia di sviluppo aziendale sia da attuarsi secondo due linee di azione:
- crescita organica mediante l’acquisizione di nuovi clienti e consolidamento dei rapporti con i clienti esistenti, anche mediante l’effettuazione di apposite campagne marketing e iniziative di valorizzazione del marchio;
- crescita per linee esterne attraverso operazioni di M&A, tramite aggregazione, con alcune società attive nel settore dell’amministrazione di condomini e del property management. In particolare, con riferimento alla crescita per linee esterne, SIF Italia intende operazioni di integrazione e aggregazione nelle province in cui l’operatività del gruppo è già avviata, con l’obiettivo di generare economie di scala e ridurre i costi unitari di gestione per le unità in amministrazione o oggetto di property management.
Inoltre, al fine di ottimizzare i costi gestionali e rafforzare il brand all’interno del mercato, SIF Italia sta valutando di procedere ad operazioni di riorganizzazione infra-gruppo.