NAVIGA IL SITO

Azioni a pochi centesimi per attirare gli investitori. Mps prova a salvare l’aumento (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 24 ago 2022 ore 07:49 Le news sul tuo Smartphone

mps-monte-paschi-siena-logoIn queste ore Banca MPS, capitalizza poco meno di 400 milioni di euro. Secondo quanto riportato da Andrea Greco per La Repubblica, la perdita di metà del valore, dalla presentazione del piano industriale del 23 giugno, aprono le danze sulla grande sfida che si preannuncia per la banca senese.

Secondo quanto emerge dagli stessi documenti del collegio sindacale del Monte dei Paschi di Siena finalizzati all'approvazione dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro, "il contesto pone, in linea di principio, incertezze rilevanti". Non solo: anche l'aspetto più pratico non è da meno. "Un emittente che si trova obbligato - avendo sforato i minimi imposti dal codice civile e dalla vigilanza - a raccogliere fondi per oltre cinque volte la propria capitalizzazione non può concedere uno sconto troppo ampio ai soci sottoscrittori", spiega il quotidiano.

Nei primi conteggi emerge anche che lo sconto sul Terp (il valore teorico dell’azione senza diritto), non potrà superare di molto il 13%, percentuale irrisoria rispetto a quanto normalmente concesso in casi simili. In altre parole, le nuove azioni avrebbero una valutazione di circa 0,4 volte il patrimonio. Al fine di invogliare gli investitori, Lovaglio starebbe valutando una serie di ipotesi: una è quella di emettere azioni a valori irrisori, che diano titolo a un'opzione sul rilancio che il piano strategico programma, come avvene con l’aumento del Creval del 2017.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: monte dei paschi di siena