Avio, il bilancio 2020 e i dividendi 2021
di Mauro Introzzi 19 mar 2021 ore 17:54 Le news sul tuo SmartphoneAvio, società leader nel segmento dell'aerospazio, che opera nel settore dei lanciatori e della propulsione applicata a sistemi di lancio, missili e satelliti e il cui titolo è quotato al segmento STAR, ha chiuso il 2020 con ricavi netti pari a 322 milioni di euro, in calo del 12,6% rispetto all’esercizio precedente ed essenzialmente in linea con quanto previsto dalla guidance per il 2020 (325-425 milioni di euro).
Il margine operativo lordo reported, pari a 35,2 milioni di euro, è in calo del 17,4% rispetto all’esercizio precedente ed in linea con la guidance per il 2020 (pari a 34-36 milioni di euro). La versione adjusted del margine operativo lordo (escludendo i costi non ricorrenti) è sostanzialmente in linea con il 2019 (43,3 milioni di euro rispetto a 44 milioni di euro nel 2019). Reddito operativo report e adjusted hanno toccato rispettivamente i 15,9 e i 24 milioni di euro, in calo rispettivamente del 40% e del 14,1% rispetto al 2020.
In calo l’utile netto pari a 14,9 milioni di euro (-44,9% rispetto al 2019), leggermente inferiore a quanto previsto dalla guidance per il 2020, pari a 16-19 milioni di euro, principalmente per via dell’aumento degli ammortamenti.
Il portafoglio ordini, pari a 736 milioni di euro al 31 dicembre 2020 è superiore alle indicazioni di guidance (650-680 milioni di euro).
Migliora la posizione di cassa netta a 62,6 milioni di euro (+8,1% rispetto ai 57,9 milioni di euro al 31 dicembre 2019) grazie all’apporto di cassa conseguente al miglioramento della performance operativa.
Sulla base di questi conti il consiglio di amministrazione di Avio ha deciso, sulla base dei risultati raggiunti, di proporre all’assemblea degli azionisti di distribuire un dividendo pari a 0,285 euro per azione (con un dividend payout ratio del 49,2%) per complessivi 7,3 milioni di euro. Il board propone altresì che il dividendo venga messo in pagamento a partire dal 12 maggio 2021, con stacco cedola il 10 maggio 2021.
A proposito di cedola, il consiglio di amministrazione ha anche stabilito di modificare la politica dei dividendi incrementando il limite di dividend payout ratio dal 50% al 60% al fine di conferire maggiore flessibilità nella remunerazione degli azionisti.