NAVIGA IL SITO

Autostrade Meridionali, i conti dei primi nove mesi 2020

di Redazione Lapenna del Web 29 ott 2020 ore 15:05 Le news sul tuo Smartphone

autostrade-meridionali_1Autostrade Meridionali ha pubblicato la situazione patrimoniale, economica e finanziaria relativi ai primi nove mesi del 2020.

I ricavi si attestano a 51,7 milioni di euro, in diminuzione del 25,5% rispetto ai primi nove mesi del 2019 (69,4 milioni). Le cause di questa flessione sono imputabili al decremento del 25,94% del traffico autostradale per effetto dell'emergenza sanitaria Covid-19.

Il margine operativo lordo si è ridotto a 10,99 milioni di euro, in diminuzione del 58,04% rispetto ai 26,18 milioni di euro dello stesso periodo del 2019; le cause sono imputabili alla drastica diminuzione dei ricavi da pedaggio e a una serie di interventi di manutenzione non ricorrente.

L'utile netto è sceso a 4,5 milioni di euro, in calo del 70,36% rispetto a 15,1 milioni dei primi nove mesi del 2019.

A fine settembre 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 204,47 milioni di euro, rispetto ai 201,68 milioni di inizio anno.

Autostrade Meridionali ha segnlato che per la restante parte del 2020 sussistono fattori d'incertezza dovuti all'emergenza sanitaria COVID-19 e alle eventuali restrizioni imposte dal governo, che potrebbero impattare sul traffico sulla rete autostradale. Tuttavia, secondo la società, questo scenario non dovrebbe compromettere significativamente la liquidità della società, tenuto conto delle attuali disponibilità finanziarie.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.