Autogrill, accordo strategico con Dufry
A seguito del trasferimento del pacchetto di controllo, Dufry promuoverà un’offerta pubblica di acquisto e scambio obbligatoria sulle rimanenti azioni Autogrill
di Redazione Soldionline 11 lug 2022 ore 08:27Autogrill ha comunicato che l’azionista Edizione e Dufry hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo finalizzato alla creazione di un gruppo globale nel settore dei servizi di ristorazione e retail per chi viaggia, attraverso una strategic business combination tra Autogrill e Dufry.
L’operazione prevede il trasferimento in Dufry della quota di maggioranza detenuta in Autogrill da Edizione attraverso la propria controllata Schema Beta (pari al 50,3% del capitale azionario in cambio di azioni Dufry di nuova emissione).
Di conseguenza, Edizione arriverà a detenere 30.663.329 azioni Dufry di nuova emissione, pari al 25,248% del capitale, corrispondenti ad un concambio di 0,158 azioni Dufry per ogni azione Autogrill.
A completamento dell’operazione nascerà, attraverso l’unione di due dei principali operatori dei rispettivi settori, un player globale da oltre 12 miliardi di euro di ricavi e un EBITDA di circa 1,3 miliardi sulla base dei dati finanziari del 2019, prima della pandemia da Covid-19.
A seguito del trasferimento del pacchetto di controllo, Dufry promuoverà un’offerta pubblica di acquisto e scambio obbligatoria sulle rimanenti azioni Autogrill, offrendo agli azionisti la possibilità di scambiare azioni Autogrill con azioni Dufry (quotate in Svizzera) al medesimo rapporto di cambio riconosciuto all’azionista di maggioranza o, in alternativa, di ricevere un equivalente controvalore in contanti (cash alternative) definito pari a 6,33 euro per azione.
Edizione, che controlla oggi il 50,3% di Autogrill, diventerà il maggior azionista del nuovo gruppo, di cui deterrà al termine dell’operazione una quota indicativamente compresa tra circa il 25% e il 20% a seconda del livello di adesione all’OPA.