Aumento capitale Aedes: tutte le caratteristiche dell'offerta
L'operazione costituisce parte di un processo di risanamento aziendale. Sussiste il rischio che permanga una situazione di tensione finanziaria a breve termine
di Edoardo Fagnani 9 giu 2015 ore 07:50Aedes ha annunciato il lancio di un aumento di capitale per un ammontare di circa 40 milioni di euro.
Nel prospetto informativo il management della società immobiliare ha precisato che l’aumento costituisce parte di un processo di risanamento aziendale, basato su un accordo di investimento e su accordi di ristrutturazione dei debiti con il ceto bancario, che l’emittente ha avviato nel corso 2014, a fronte del significativo deterioramento economico patrimoniale e finanziario del gruppo.Aedes ha precisato che al momento non dispone di un capitale circolante netto sufficiente per far fronte alle proprie esigenze di liquidità per i prossimi 12 mesi.
In particolare, la stima del fabbisogno finanziario complessivo netto del gruppo, determinato senza tener conto dei proventi netti dell’aumento, è pari a circa 22,8 milioni di euro.
Il gruppo prevede di coprire il fabbisogno finanziario netto complessivo per i prossimi 12 mesi successivi con i proventi netti rivenienti dall’aumento in per 39 milioni.
Aedes ha segnalato che, nel caso di mancato buon esito, parziale o integrale dell’aumento, il fabbisogno finanziario netto potrebbe essere coperto mediante riscadenziamento dei debiti e mediante proventi rivenienti da cessioni di immobili o partecipazioni non strategiche.
Il management ha ricordato che al momento sussistono incertezze in merito alla copertura del fabbisogno finanziario e conseguentemente sussiste il rischio che permanga, a livello di gruppo, una situazione di tensione finanziaria a breve termine.
Di seguito le caratteristiche dell'aumento di capitale di Aedes.
Aumento capitale Aedes | |
Numero massimo di azioni emesse | 86.956.536 |
Controvalore complessivo dell'operazione | 40.000.007 euro |
Numero azioni alla data del prospetto | 232.845.883 |
Numero azioni in caso di integrale sottoscrizione | 319.802.419 |
Prezzo di sottoscrizione | 0,46 euro |
Rapporto di assegnazione | 8 azioni ogni azione posseduta |
Percentuale di nuove azioni su totale azioni ordinarie ante aumento | 795,24% |
Numero massimo di warrant in emissione | un warrant per ogni azioni ordinaria sottoscritta fino a un massimo di 86.956.536 warrant |
Numero massimo di azioni di compendio | 28.985.512 |
Prezzo di esercizio del warrant | 0,69 euro per un'azione di compendio |
Rapporto di esercizio dei warrant | Un'azione di compendio ogni 3 warrant esercitati |
Periodo di esercizio del warrant | Dal 1° luglio 2015 (incluso) al 7 luglio 2020 (incluso) |
Aumento di capitale al servizio dei warrant | massimi 20.000.003 euro |
Codice ISIN warrant | IT0005083271 |
Prezzo di chiusura delle azioni di venerdì 5 giugno | 1,995 euro |
Valore di rettifica delle azioni | 0,30350877 |
Prezzo dell'azione all'avvio dell'aumento di capitale | 0,6055 euro |
Prezzo dei diritti delle azioni all'avvio dell'aumento di capitale | 1,39 euro |
Codice ISIN diritti azioni | IT0005105793 |
Inizio aumento capitale | lunedì 8 giugno 2015 |
Termine quotazione diritti | venerdì 19 giugno 2015 |
Termine aumento di capitale | giovedì 25 giugno 2015 |
Comunicazione dei risultati dell’Offerta | Entro 5 giorni dal termine del periodo di opzione |
Assegnazione delle azioni | Al termine del periodo di opzione |
Consorzio di garanzia | NO |
Impegni di sottoscrizione | Augusto SpA e Vi-Ba |