Atlantia, in Cile la carta Abertis. Nuova mossa da 300 milioni (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 12 ott 2021 ore 07:39 Le news sul tuo SmartphoneDopo un investimento di Abertis in Cile per 300 milioni di euro, riparte il pressing di Acs-Hochtief su Atlantia per un ribilanciamento dei rapporti di forza che governano il gruppo autostradale. Come spiega Marigia Mangano su Il Sole24Ore, l’assetto azionario di Abertis è attualmente favorevole all’anima italiana, che possiede un solo titolo in più degli spagnoli.
Abertis è definita nel piano industriale del gruppo “la piattaforma di sviluppo internazionale” e per questo Acs sarebbe “decisa a far valere di meno quell’unica azione che separa i pesi dei due azionisti”.
L’investimento da 300 milioni a Santiago, si legge ancora sul quotidiano di Confindustria, “consentirà di realizzare una infrastruttura fondamentale per la viabilità” cittadina e “porta a circa un miliardo gli investimenti del gruppo nel Paese”. Inoltre “rientra nella più ampia strategia volta a utilizzare la partnership pubblico-privato per rafforzare la presenza del gruppo”.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.