Assemblea IntesaSanpaolo, OK a bilancio 2021 e dividendo. Nominato il CdA
di Redazione Soldionline 29 apr 2022 ore 18:50 Le news sul tuo SmartphoneL’assemblea degli azionisti di IntesaSanpaolo ha approvato il bilancio dell’esercizio 2021, chiuso con un utile netto civilistico di 2,95 miliardi di euro, e ha deliberato di assegnare un dividendo di 0,151 euro per ogni azione ordinaria, da cui va detratto l'acconto di 0,0721 euro distribuito a novembre 2021; il saldo della cedola di 0,0789 euro sarà staccato il 23 maggio 2022. Rapportando l’importo unitario al prezzo dell’azione registrato il 28 aprile 2022, il saldo del dividendo garantisce un rendimento del 4,1%.
Inoltre, l’assemblea di IntesaSanpaolo ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione che resterà in carica nel triennio 2022/2024; il CdA sarà composto da 19 membri. In particolare, per la lista maggioranza, presentata da Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, sono stati eletti 14 consiglieri: Gian Maria Gros-Pietro, Paolo Andrea Colombo, Carlo Messina, Franco Ceruti, Paola Tagliavini, Liana Logiurato, Luciano Nebbia, Bruno Picca, Livia Pomodoro, Maria Alessandra Stefanelli, Bruno Maria Parigi, Fabrizio Mosca, Milena Teresa Motta, Maria Cristina Zoppo. L'assemblea ha eletto Gian Maria Gros-Pietro alla carica di presidente.
Infine, i soci hanno approvato un nuovo piano di acquisto e disposizione di azioni proprie finalizzato all'annullamento di massime 2.615.384.615 azioni proprie. L’autorizzazione è stata concessa per un massimo di azioni IntesaSanpaolo corrispondente a un esborso complessivo massimo di 3,4 miliardi di euro e, in ogni caso, non superiore a 2.615.384.615 azioni, fino alla data di stacco del dividendo relativo al bilancio di esercizio che si chiuderà al 31 dicembre 2022.
Il nuovo consiglio di amministrazione di IntesaSanpaolo ha nominato Carlo Messina consigliere delegato e CEO dell'istituto.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.