Ascopiave, i target al 2025 e la politica dei dividendi
di Redazione Soldionline 31 gen 2022 ore 11:48 Le news sul tuo SmartphoneIl consiglio di amministrazione di Ascopiave ha approvato il piano strategico per il periodo 2021-2025.
Il business plan delinea un percorso di crescita sostenibile sia nel core business della distribuzione gas che in nuovi ambiti di attività, in particolare nei settori delle energie rinnovabili - in cui il gruppo ha fatto il suo recente ingresso attraverso delle operazioni di M&A perfezionate negli ultimi due mesi - e dei green gas.
Ascopiave punta ad arrivare al 2025 con un margine operativo lordo di 102 milioni di euro (+36 milioni di euro rispetto al preconsuntivo 2021) e un risultato netto di 46 milioni di euro (+2 milioni di euro rispetto al preconsuntivo 2021).
Nel periodo 2021-205 la società prevede investimenti per 599 milioni di euro, mentre a fine piano l'indebitamento netto dovrebbe attestarsi a 608 milioni di euro, dai 349 milioni previsti per fine 2021.
Ascopiave ha segnalato che il piano presenta uno scenario che valorizza l’eventuale aggiudicazione da parte del gruppo di alcune gare per il servizio di distribuzione gas in ambiti territoriali minimi di interesse. Questa opportunità, che dipende anche dalle effettive tempistiche di pubblicazione dei bandi di gara, comporta una stima di un ulteriore crescita dell’EBITDA al 2025 di 16 milioni di euro e un incremento del volume degli investimenti di 59 milioni di euro.
Ascopiave ha fornito anche alcune indicazioni sulla politica dei dividendi.
Il piano prevede la distribuzione di un dividendo 2022 (relativo all'esercizio 2021) di 0,165 euro per azione, in crescita di 0,5 centesimi per azione negli anni successivi sino al 2025.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.