NAVIGA IL SITO

La Roma passa a Friedkin. E sarà Opa

La proprietà del club giallorosso passerà a Romulus and Remus Investments, società di nuova costituzione creata per l'operazione di acquisizione. Al via quindi Opa sulle azioni rimanenti della società

di Redazione Lapenna del Web 18 ago 2020 ore 09:02

a-s-romaAs Roma SPV e Friedkin Group hanno comunicato il closing dell'operazione di cessione dell'86,6% del club sportivo A.S. Roma a Romulus and Remus Investments, una società di nuova costituzione del gruppo Friedkin creata il 26 febbraio 2020 e destinata a fare confluire le quote dell'operazione. Il corrispettivo per l'acquisizione delle quote, come previsto dal contratto preliminare siglato il 5 agosto 2020, sarebbe pari a 63.414.047 mila euro ovvero un prezzo di 0,1165 euro per azione.

A seguito del closing dell'acquisto della partecipazione di maggioranza la società acquirente dovrà avviare un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni residue del club, pari a 84.413.785 azioni ordinarie che rappresentano circa il 13,4% del capitale sociale. Il prezzo delle azioni aderenti all'Opa sarà fissato a 0,1165 euro.

Il periodo di adesione sarà fissato con Borsa Italiana tra un minimo di quindici e un massimo di venticinque giorni di borsa aperta. Il pagamento del corrispettivo ai detentori delle azioni portate in adesione all’offerta avverrà il quinto giorno di borsa aperta successivo al termine del periodo di adesione.

L’offerta non è condizionata al raggiungimento di una soglia minima di sottoscrizioni. Tuttavia, nel caso venisse a detenere una partecipazione complessiva superiore al 90%, ma inferiore al 95% del capitale, l’offerente dichiara la propria intenzione di non ripristinare un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni. Nella situazione in cui invece venisse a detenere una partecipazione complessiva almeno pari al 95% alla data di chiusura del periodo di adesione, l’offerente dichiara invece la propria volontà di avvalersi del diritto di acquistare le rimanenti azioni.Procedendo di fatto al delisting della socità.

L’offerta è promossa esclusivamente in Italia, in quanto le azioni dell’emittente sono quotate sul MTA a tutti gli azionisti dell’emittente.

La società infine ha comunicato che l'operazione ha portato alle dimissioni degli amministratori con la contestuale nomina di nuove figure che guideranno la società e il nuovo comitato esecutivo. Guido Fienga invece manterrà la carica di amministratore delegato della AS Roma.

Tutte le ultime su: a s roma
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.