Arterra Bioscience all'AIM Italia il 28 ottobre
di Edoardo Fagnani 24 ott 2019 ore 17:14 Le news sul tuo SmartphoneArterra Bioscience - azienda specializzata in ricerca e sviluppo nell’ambito delle biotecnologie - ha comunicato che Borsa Italiana ha ammesso alle negoziazioni le azioni ordinarie e dei warrant sull’AIM Italia.
La data di inizio delle negoziazioni è prevista per lunedì 28 ottobre 2019; le azioni avranno codice ISIN: IT0005386369.
L’ammissione a quotazione è avvenuta in seguito a un collocamento di 2.208.000 azioni ordinarie (con assegnazione di un warrant ogni 4 azioni sottoscritte) di cui 1.536.000 di nuova emissione; 384.000 azioni esistenti provenienti dalla vendita di una quota delle azioni del presidente e amministratore delegato Maria Gabriella Colucci; 288.000 azioni esistenti (corrispondenti a circa il 15% dell’offerta) provenienti dall’esercizio dell’opzione greenshoe concessa dall’azionista Maria Gabriella Colucci.
Arterra Bioscience ha determinato in 2,6 euro per azione il prezzo delle azioni ordinarie, per un controvalore complessivo di 5.740.800 euro inclusivo dell’opzione Greenshoe. Il capitale della società post collocamento è composto da 6.544.580 azioni. In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione della società è pari a circa 17 milioni di euro. Il flottante è pari al 22,4% del capitale (26,9% in caso di integrale esercizio dell’opzione Greenshoe).
Il collocamento, non considerando la quota di circa 1.500.000 euro sottoscritta da Intercos, ha generato una domanda complessiva superiore a 7 volte il quantitativo offerto, pervenuta da primari investitori italiani e stranieri. In particolare, Intercos è entrato nel capitale di Arterra come Anchor Investor con una partecipazione di circa l’8,8%, assumendo pertanto la qualifica di azionista significativo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.