NAVIGA IL SITO

Analisi Tecnica - Pressione ribassista per l'S&p/Mib

Il supporto da monitorare è sempre quello dei 15.000 punti, la cui importanza è stata più volte sottolineata; al rialzo, invece, il livello che potrebbe determinare un parziale rimbalzo è posto a quota 15.750 punti.

di Egidio Mariella 27 feb 2009 ore 15:12
Nonostante il ritorno dei volumi sui livelli medi (221.000 contratti scambiati per un controvalore totale circa pari a 1,89 miliardi), la giornata di ieri non ha portato indicazioni tecniche rilevanti. L’S&P/Mib si è mantenuto all’interno del range individuato dalla candela precedente, generando un’inside candle che, pur mantenendo inalterata l’attuale fase di congestione, fornisce comunque interessanti indicazioni per quanto riguarda la volatilità: l’indice italiano potrebbe uscire dal range di riferimento in breve tempo, determinando anche la direzione del prossimo movimento. Il supporto da monitorare è sempre quello dei 15.000 punti, la cui importanza è stata più volte sottolineata: un'eventuale violazione di tale livello potrebbe prolungare ulteriormente il ribasso in atto da tempo; al rialzo, invece, il livello che potrebbe portare ad un parziale rimbalzo è posto a quota 15.750 punti.

analisi-indice-27feb09

L’attuale impostazione dell’S&P/Mib può essere ritrovata nella maggior parte dei titoli che compongono il listino. Tra questi si segnalano Alleanza, Banco Popolare e Lottomatica.
Il deciso ribasso che si è concretizzato su Alleanza ha trovato un valido ostacolo nella soglia psicologica posta a quota 4 euro. I prezzi hanno infatti iniziato una fase di contrazione proprio a ridosso di tale livello, accompagnati da volumi in calo. Il pennant in formazione potrebbe favorire un ulteriore movimento ribassista, che potrebbe spingere i prezzi fino a quota 3 euro; in caso contrario i prezzi potrebbero invece tornare in area 4,60 euro.
Nelle ultime giornate Banco Popolare ha iniziato una pausa a ridosso dell’importante livello dei 3 euro. La seduta di ieri si è conclusa, anche in questo caso, con un’inside candle che lascia pensare ad un breakout già nelle prossime sedute: una rottura ribassista potrebbe portare a nuovi minimi, spingendo il titolo fino a quota 2,60 euro; in caso di breakout rialzista i prezzi potrebbero invece tornare in area 3,70 euro.
Interessante fase di contrazione anche su Lottomatica. Da alcune sedute i prezzi oscillano in area 13 euro, riducendo gradualmente sia il range di oscillazione sia i volumi. Le probabilità sono a favore di un breakout ribassista in grado di riportare le quotazioni sui minimi di periodo, in area 12 euro; in caso di rottura rialzista, invece, il titolo potrebbe toccare quota 13,80 euro.
Tutte le ultime su: analisi tecnica , banco popolare , lottomatica
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.