FTSEMib: torna temporaneamente l’assenza di trend
Oscillazione dopo oscillazione l’indice italiano si prepara a direzionarsi pesantemente. Siamo pronti a procurarci gli strumenti per prendere la direzione giusta intercettando nel frattempo i trend minori?
di Fabio Pioli 6 nov 2023 ore 11:46Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra
Beh, che dire? Lo avevamo scritto nero su bianco nell’articolo della scorsa settimana: il trend di lungo periodo per l’indice italiano FTSEMib non era ribassista.
E questo lo ha dimostrato a chiare lettere, sempre la scorsa settimana, successivamente, guadagnando (o recuperando), dal momento in cui abbiamo pubblicato l’articolo fino a venerdì, quasi un 5%, facendo diventare il trend di breve periodo rialzista e facendo guadagnare ai nostri clienti, tramite Miraclapp, un bel po’ al rialzo su ENI in due giorni (prima che nuovamente riscendesse).
Poteva essere previsto? No. Poteva essere intercettato? Sì. Si poteva evitare di fare la cosa contraria, ossia mettersi al ribasso? Sì: il trend di lungo periodo affermava di non essere ribassista.
Ma adesso, siamo al rialzo o siamo al ribasso?
Non si sa. La cosa più corretta che si può dire in questa fase e per adesso è che non siamo da nessuna parte (siamo fermi) pronti però a direzionarci pesantemente.
Se poi vogliamo fare un po’ di analisi tecnica (assolutamente deleteria e pessima al fine di prendere decisioni operative perché, così com’è, manca di una cosuccia ossia il calcolo delle probabilità a favore, ma che il piccolo risparmiatore adora), l’opzione che ci sembra più rispondente al grafico è quella di uno storno ossia una configurazione A-B-C (quindi ribassista) destinata però a finire lasciando il posto al trend rialzista (Figura 1).
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico settimanale
Abbandoniamo adesso l’analisi e veniamo alla verità, ricapitolandola:
- il trend di lungo periodo non è ribassista e non è rialzista (c’è lateralità)
- ci sarà prima o dopo una direzionalità epica
- la strategia giusta in questo mercato è quella di rimanere attaccati ai titoli fino a prova contraria: abbandonare solo quelli che hanno mutato trend tenendo quelli che lo hanno mantenuto crescente.
Che fine hanno fatto i due titoli che avevamo al ribasso?
Uno è stato abbandonato e l’altro è ancora in essere. Sì perché in borsa non si può guadagnare ad ogni operazione ma per guadagnare sempre occorre che le poche operazioni in perdita siano chiuse immediatamente così da dar modo alle molte chiuse in guadagno di sovra compensarle.