FTSEMib: facciamo qualche previsione
Ogni fine d’anno imperversano gli oroscopi, che cercano di capire quali saranno gli eventi salienti del nuovo anno. Improvvisiamoci allora anche noi maghi sul FTSEMib per un attimo sapendo che il nostro lavoro è invece un altro.
di Fabio Pioli 27 dic 2022 ore 11:11Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra
Avendo chiuso la nostra ultima operazione short (su A2A, ricomprata in guadagno la scorsa settimana) siamo adesso liberi di cercare le probabilità relative alla prossima operazione e alla prossima direzione.
Sebbene in questo, come chiariremo più sotto, non ci faremo influenzare dalle previsioni e dalle idee (né legate all’ analisi tecnica né tanto meno a quelle legate alle notizie), una previsione che deriva dall’analisi tecnica vogliamo pur farla. Per divertimento, in primo luogo, ma anche, come al solito, per mettere in guardia chi non ha le antenne ben sintonizzate sui rischi.
Seguite e non rimarrete delusi dalla precisione.
Partiamo dunque dal grafico: la ricostruzione che accredito di più è quella che ci troviamo nel pieno di un ribasso, con l’onda 1, che comanda che, dopo la fine dell’onda 2 attuale, passerà il testimone all’onda 3 che romperà il minimo di 20.035 punti di luglio 2022 e farà crollare i prezzi oltre tale soglia. Poi seguiranno onda 4, onda 5 ecc… (Figura 1).
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico settimanale
L’unico dubbio grafico deriverebbe dalla durata di onda 2, che potrebbe essere già finita oppure dare luogo a diverse evoluzioni che potrebbero durare anche mesi.
Ed ecco la magia: in base ad un principio di analisi tecnica di cui parleremo solo “a cose fatte” diciamo che l’inizio del movimento ribassista dovrebbe avvenire tra lunedì 16 e venerdì 20 gennaio, quindi tra 3 settimane, non prima (Figura 2).
Fig 2. Future FTSEMib – Grafico settimanale
Ma, mi raccomando, non prendete queste parole per oro colato: noi non siamo maghi e, ve lo posso assicurare, dal punto di vista delle azioni che prenderemo, ci metteremo short prima o addirittura ci metteremo invece long a seconda dei segnali affidabili che osserveremo.
Noi e le innumerevoli persone che ci seguono infatti abbiamo un vantaggio rispetto agli altri: Miraclapp ci guida non basandoci sulle idee ma sull’affidabilità certificata della matematica.
Buon 2023, con un po’ di magia!