Analisi tecnica FTSEMib: nervi scoperti
È palpabile in questi giorni l'attesa per una direzionalità degli indici mondiali e, per quanto ci riguarda, del FTSEMib. Non ci si faccia ingannare che adesso sono tutti ribassisti
di Fabio Pioli 26 ago 2019 ore 12:29Di Fabio Pioli, trader professionista e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente (www.cfionline.it)
È palpabile in questi giorni l'attesa per una direzionalità degli indici mondiali e, per quanto ci riguarda, del FTSEMib. Inversione della curva dei rendimenti obbligazionari, tensioni politiche e commerciali internazionali sono solo il contorno di quello che il piatto principale, ossia i prezzi, ci stanno segnalando.
Il "main course" infatti ci sta urlando che i prezzi non possono stare fermi a lungo in questo laterale: o si uscirà al rialzo o si uscirà al ribasso. O prevarrà questo movimento principale (segnato come 1 in Figura 1) che spingerà i prezzi prima sotto i 17.800 punti di future sul FTSEMib e poi (di molto?) sotto i 15.000 punti.
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico settimanale
oppure prevarrà questo movimento principale (segnato come 1 in Figura 2), che spingerà i prezzi di molto sopra i 22.000 punti e probabilmente (di molto?) sopra i 24.000.
Fig 2. Future FTSEMib – Grafico settimanale
Non ci si faccia ingannare dal fatto che "ieri" il mercato sembrava scendere. In verità, se hai dei filtri matematici, noti cose che sfuggono all'impressione: una direzionalità, leggendo il dettaglio, non è ancora stata ufficialmente presa.
Non ci si faccia ingannare che adesso sono tutti ribassisti. Basterebbe che il mercato andasse a 23.000 e tutti sarebbero rialzisti.
È importante invece NON fare niente in questa fase perché sarà proprio l'aver preso posizione che farà partire il maxi movimento.
Infatti un movimento non può partire se non c’è benzina; benzina sono tutte le persone che, incapaci di stare ferme, si trovano dalla parte sbagliata e, quando i prezzi sono ormai partiti sono costretti a chiudere di corsa le loro posizioni in eccessiva perdita. Questa è una delle definizioni che si possono dare di trend.
Mera utopia che le persone non facciano/non abbiano fatto niente? Ovviamente sì.