FTSEMib: le forche caudine
Passato lo spauracchio delle “3 streghe” conferiamo quanto detto la scorsa settimana: i livelli di 20.400 potranno essere discriminanti per il future sull’indice FTSEMib
di Fabio Pioli 21 dic 2020 ore 11:59Di Fabio Pioli, trader professionista e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente (www.cfionline.it)
Sono passate le scadenze tecniche trimestrali dette “le 3 streghe”. Ciò porta maggiore normalità sul mercato italiano, che deve ancora chiarire la sua direzionalità di lungo periodo.
Due strade, come già detto nell’ articolo della scorsa settimana “Ftse Mib: due strade, un crocevia”, sono percorribili: quella del lungo ribasso (Figura 1)
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico settimanale
e quella del lungo rialzo (Figura 2)
Fig 2. Future FTSEMib – Grafico giornaliero
a seconda di come sia interpretabile il movimento all’insù avvenuto da marzo 2020 ad oggi.
Ma cosa hanno in comune le due alternative? Entrambe passano per 20.400 punti di FIB. I prezzi dovranno quindi passare le forche caudine dei 20.400 punti per capire se il rialzo verrà umiliato o se, al contrario, i 20.400 verranno tenuti e fungeranno da appoggio per un nuovo rialzo.
Non che prima non faremo niente, naturalmente. Abbiamo infatti già potuto, nella scorsa settimana, prendere posizione (short) su uno dei vari titoli che compongono il FTSEMib perché esplicito nel fornire un segnale a probabilità >80%.